| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
Nome gita | GIASSET :: (m. 2473) | |||
Valle :: Zona | Val di Ala :: Alpi Graie | |||
Localita partenza | BALME (m. 1438) | |||
Accesso stradale | TORINO - Lanzo - Germagnano - Ceres - Ala di Stura | |||
Dislivello totale | 1035 metri | |||
Esposizione | N,NE,E | |||
Difficoltà | BS | |||
Note gita | NECESSITA DI INNEVAMENTO SICURO - Periodo febbraio-aprile |
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu. |
Itinerario | Pervenuti alla piccola sciovia Pakinò salire la breve pista sino al suo termine. Di qui inizia una carrareccia. Alzarsi sulla sin, superare una dorsale per toccare la sterrata proveniente dalla fraz. Frè (vicino alle baite Ambrosetta 1539). Seguire la pista forestale per salire una stretta valletta sino a pervenire alle case Comba (1748). Proseguire lungo la pista sulla sin sino a quasi la sua fine. Deviare a sin, salire su per ripidi pendii fino a raggiungere il pianoro dell'alpe Pian Gioè. Da qui 2 possibilità: 1) traversare il ripiano verso SO e con un tratto ripido raggiungere la dorsale di fronte percorrendola verso ds (tratti stretti-Attenzione); 2) salire l'ampio e ripido canalone in fondo al pianoro. I 2 percorsi si uniscono al colletto a quota 2112. Proseguire a sin della evidente dorsale salendo un valloncello a monte di una baita in rovina (da tenere come riferimento per la discesa). Pervenire tra l'alpe Crot e l'Alpe Giasset (2238). Più su in mezzo al vallone c’è un isolotto (da lasciare a ds oppure a sin). Qui siamo nei pressi della conca col laghetto del Crot (2300). Lo si tocca e si continua in direzione O. Salire quindi i pendii sostenuti verso la quota 2473 (punta Giasset) situata a ds. rispetto alla Punta delle Serene. | |||
Riferimenti | Scialpinismo nelle Valli di Lanzo di Mussa/Sesia. Edizioni Mulatero | |||
Fonte | Edgardo Ferrero |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 109 ms ] |
| ||
... BALME | ||
![]() | ||
![]() | ||
... Edgardo Ferrero | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... le tue prossime gite | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() |