| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
Nome gita | ARBOLA (PUNTA) :: (m. 3235) | |||
Valle :: Zona | Val Formazza e Antigorio :: Alpi Lepontine | |||
Localita partenza | Alpe Devero (m. 1630) | |||
Accesso stradale | NOVARA - Stresa - Domodossola - bivio dx Ponte di Crevola - Baceno - Goglio | |||
Dislivello totale | 1605 metri | |||
Esposizione | S,SO | |||
Difficoltà | BSA | |||
Attrezzat. necess. | corda, piccozza e ramponi | |||
Note gita | Itinerario molto lungo ma di grande soddisfazione, dalla vetta il panorama è fantastico. |
Itinerario | Dall'Alpe Devero raggiungere Crampiolo e proseguire per la diga di Codelago scendere sul Lago di Devero e attraversarlo tutto in direzione N. Dalla sponda settentrionale del lago salire prima all' alpe Forno inf. (direzione E), poi in direzione N giungere a quella sup. 2257 m. Dirigersi verso le Punte del Forno, costeggiarne le pareti e poi risalire un canalino che da accesso al ghiacciaio. Rimettere gli sci e continuare verso N fino a una sella sotto la cima, seguire la facile cresta e giungere in vetta. | |||
Discesa | Molteplici sono le varianti di discesa: 1) Per l'itinerario di salita; 2) Scendere a Riale passando per il lago del Sabbione e il Rif. Mores; 3) Scendere a Valdo di Formazza passando per il Rif. Margaroli; 4) Scendere nella Binntal (Svizzera) passando per la Binntalhutte. | |||
Fonte | Giuseppe Traficante |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 156 ms ] |
| ||
... Alpe Devero | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... le tue prossime gite | ||
![]() | ||
![]() | ||
... ARBOLA (PUNTA) anche da ... | ||
![]() | ||
![]() |