| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
Nome gita | PIANARD (MONTE) :: (m. 2306 - 2305 CTR) | |||
Valle :: Zona | Val Vermenagna (sx orografica) :: Alpi Marittime | |||
Localita partenza | Palanfrè (Vernante) (m. 1379) | |||
Accesso stradale | CUNEO - Borgo S.D. - Roccavione - bivio dx Vernante | |||
Dislivello totale | 927 metri | |||
Esposizione | NE,E,SE | |||
Difficoltà | MS+ | |||
Note gita | Breve ma remunerativa gita. Attenzione all'ultima parte dell'itinerario, proprio sotto il colle, ripido e con possibile presenza di cornici. E' anche denominato "Piarnaud" |
| ||||||||||
Meteo | Bel sole | |||||||||
Località eff. part. | Palanfrè | |||||||||
Percorribil. strada | nulla da segnalare | |||||||||
Portage | salita | 0 minuti | ||||||||
discesa | 0 minuti | |||||||||
Dislivello effettivo | 850 metri | |||||||||
Qualità neve | ![]() | ![]() | Farinosa umida | |||||||
![]() | Farinosa asciutta leggera | |||||||||
![]() | Farinosa umida | |||||||||
Altezza neve | ![]() | ![]() | 70 cm | |||||||
![]() | ||||||||||
![]() | 50 cm | |||||||||
Pericolo valanghe |
| |||||||||
Note effettuazione | Sgambata in pausa pranzo allungata. Arrivo a Palanfrè, posteggio pieno e tanti puntini che salgono e scendono dal Pianard. Inizio a salire, fa molto caldo e abbandono subito l' idea del canale dell' Orel; osservo i pendii supermega tracciati e metto in opera il piano B. Abbandono la comoda traccia e inizio a battere in verticale verso la Costa Garbella tenendomi completamente a sinistra. Dopo pochi minuti sembra di essere in un altro mondo.... Nessuna vecchia traccia e buona farina morbida nonostante l'ora tarda visto che il pendio è solo lateralmente accarezzato dal sole. Gucia su gucia arrivo in cima alla Costa Pianard-Garbella e lesto mi preparo per la discesa. Tutto vergine da cima a fondo, tratto alto da 4SCI - tratto basso da 3SCI. In fondo mi ricollego poi al pistone del Pianard e in breve sono giù all' auto. | |||||||||
Foto o video | vedi (http://www.instagram.com/murisasco/) |
In questa stagione ci sono già state 5 effettuazioni registrate di questa gita. Eccole qui sotto in ordine cronologico, dalla più recente alla meno recente. |
Itinerario | Da Palanfrè dopo un breve pianoro risalire tutto il pendio che ha origine dalla depressione fra la Rocca d'Orel ed il Monte Pianard e che è diviso in due da un evidente canale. Giunti al termine del canale voltare a sinistra in direzione del Colle Pianard da cui in breve una dorsale conduce alla vetta. Il Monte Pianard può essere affrontato anche passando a sinistra del canale per cui, raggiunta la cresta, sarà necessario voltare a destra. Il Monte Pianard è raggiungibile anche dalla Val Gesso, partendo da Trinità d'Entracque, con un percorso classificato OS e che richiede neve assolutamente stabile. | |||
Discesa | Lungo l'itinerario di salita. |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 175 ms ] |
| ||
... Palanfrè (Vernante) | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... Riccardo Murisasco | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... le tue prossime gite | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... PIANARD (MONTE) anche da ... | ||
![]() |