| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
Nome gita | FRANÇAIS PELOUXE (MONTE) :: (m. 2736) | |||
Valle :: Zona | Val Chisone :: Alpi Cozie | |||
Localita partenza | Balboutet (m. 1557) | |||
Accesso stradale | TORINO - Pinerolo - Bivio dx Pourrieres | |||
Dislivello totale | 1179 metri | |||
Esposizione | O,S,N | |||
Difficoltà | OSA | |||
Classificaz. Volo | 3.1 E1 | |||
Attrezzat. necess. | piccozza, ramponi ( corda) | |||
Note gita | Vedi VALLI PINEROLESI di Eraldo Quero. Bellissimo triangolo visibile scendendo dalla statale del Sestriere. |
| ||||||||||
Meteo | sareno | |||||||||
Località eff. part. | Balboutet | |||||||||
Percorribil. strada | nulla da segnalare | |||||||||
Portage | salita | 0 minuti | ||||||||
discesa | 0 minuti | |||||||||
Dislivello effettivo | 1179 metri | |||||||||
Qualità neve | ![]() | ![]() | Farinosa asciutta leggera | |||||||
![]() | Farinosa asciutta leggera | |||||||||
![]() | Farinosa asciutta leggera | |||||||||
Altezza neve | ![]() | ![]() | 100 cm | |||||||
![]() | 80 cm | |||||||||
![]() | 60 cm | |||||||||
Note effettuazione | Gran giornata di sci, la salita si svolge in ambiente molto bello e non difficile. la discesa e stata perfetta, quelli che tutti vorrebbero. Un pendio di 700m tutto intonso e con neve perfetta. Noi l'abbiamo fatta tutta di un fiato. Veramente spettacolare. Super giornata | |||||||||
Note compagnia | Io Giorgio fabrizio e Pol | |||||||||
Affollamento | parecchia gente in zona |
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu. |
Itinerario | Si sale generalmente quasi sempre con la macchina fino al Pian dell'Alpe accorciando così la gita a poco più di 800 metri di dislivello. Il percorso è evidente, non si può sbagliare se la visibilità è buona.Raggiunta la punta sciistica, c'è un saltino di roccia per il quale bisogna prestare attenzione scendendo di pochi metri per poi raggiungere la croce di vetta con facile arrampicata. | |||
Discesa | Per l'itinerario di salita. | |||
Fonte | luciano savarino |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 1384 ms ] |