| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
Nome gita | MOUCRONS (P.TA DI) - GENEVRIS (MONTE) - ANELLO :: (m. 2507-2533) | |||
Valle :: Zona | Val Chisone :: Alpi Cozie | |||
Localita partenza | Pragelato (Granges) (m. 1561) | |||
Accesso stradale | TORINO - Pinerolo - Fenestrelle - Pragelato | |||
Dislivello totale | 946+220= 1166 metri | |||
Esposizione | S,SE | |||
Difficoltà | MS+ | |||
Attrezzat. necess. | normale dotazione scialpinistica | |||
Note gita | Splendida combinazione ad anello, che permette di salire due belle cime dela Val Chisone e fare una visita al selvaggio e poco conosciuto Vallone del Rio Pomerol. Sconsigliato con scarsa visbilità a causa di alcune barriere rocciose poco visibili |
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu. |
Itinerario | Si sale direttamente da Grangie (piazzetta di Pragelato) su bei terrazzamenti in leggera direzione NNO a sx degli evidenti pali dell'alta tensione (itinerario classico). Dalla cima ci si abbassa di circa 250 metri al Colle Costa Piana 2313 in prossimità degli impianti, si risale poi la cresta che conduce prima ad una caratteristica anticima (tavola in pietra e cippo) poi si prosegue verso NE sino alla poco frequentata cima del Genevris. | |||
Discesa | Ci si abbassa dapprima verso est a a due caratteristiche croci e poi direttamente sul bellissimo pendio sottostante puntando verso SSO alla confluenza del vallone che origina poi il Rio Pomerol. Si raggiunge una caratteristica "goletta" che conviene passare sulla sx. orografica per poi doppiarla e ripassare sulla dx orografica per traversare il Rio su di un ponticello e raggiungere i caratteristici ruderi della località Rif a q. 1820 m. Da qui senza più seguire il solco del Rio Pomerol si scollina leggermente verso dx (scendendo) raggiungendo i bei prati sopra Soucheres hautes 150 metri a valle dell'auto | |||
Riferimenti | Scialpinismo Vallate pinerolesi di E. Quero | |||
Fonte | Marco Conti |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 205 ms ] |
| ||
... Pragelato (Granges) | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... Giuseppe Traficante | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... le tue prossime gite | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() |