A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
Nome gitaARNÈS (COL D') - nord :: (m. 3010) 
Valle :: ZonaIsère alto (sx orografica) :: Vanoise 
Localita partenzaAvèrole (m. 2050) 
Accesso stradaleDa Susa, per il Moncenisio, scendere a Lanslevillard. Proseguire per Bessan e poco oltre deviare a destra per Avèrole (cartelli indicatori) 
Dislivello totale1000 metri
Esposizione
DifficoltàBS 
Classificaz. Volo2.2 E1 
Attrezzat. necess.Utili ramponi e picozza 
Data  giovedì 26 giugno 2025 Giudizio  1    
Autore  Massimiliano Favole
MeteoVariabile 
Località eff. part.Avèrole 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Portagesalita180 minuti
discesa150 minuti
Dislivello effettivo1000 metri
Qualità
neve
Estiva compatta - Leggermente ondulata e un po' molliccia
Estiva compatta - Ottima, simil trasformata
Estiva compatta - Sempre splendida, liscia, quasi firn
Altezza
neve
120 cm
0 cm
Pericolo valanghe
Scala Aineva   : 0   (nullo o quasi lungo il percorso)
Dettagli : nessun dettaglio
Note effettuazione
Gita da veri masochisti, ma le intenzioni erano ben altre!
L'idea era l'Albaron di Savoia, ma all'alba, al Moncenisio, noto la presenza in quota di nubi poco rassicuranti. Essendo solo, su itinerario mai affrontato, su ghiacciaio con seracchi e forse crepacci, arrivato oltre Bessan devio per Avèrole ove parcheggio. Lì avevo notato uno spiraglio di tempo più stabile con sprazzi di sole, osservazione rivelatasi poi azzeccata.
Ebbene, sci in spalla per la bellezza di 3h, toccando prima il refuge d'Avèrole e poi avventurandosi in una lunga gorgia piuttosto ripida, con tratti in cui mettere le mani. Arrivo al pianoro sottostante il ghiacciaio e non ho ancora deciso la meta: Arbaron, Neige de Marie, altro... boh. Risalgo il ghiacciaio su ottima neve estiva dura e arrivato al colle mi volto indietro: tuoni, fulmini, saette, vento forte arrivano dal vallone limitrofo, la Charbonnel è ormai coperta da spessa coltre temporalesca. In men che non si dica mi ritrovo in mezzo alla bufera: vento forte e grandine mi inducono ad una discesa lampo, condotta in parte anche nella nebbia.
Giunto per canalini e lingue residue al pianoro cessa il temporale (accidenti!); non resta che rimettersi gli sci in spalla per un interminabile rientro.
P.S. : il gestore del rifugio mi domanda dove sia stato con gli sci... sentita la risposta replica con la frase:" 3h di portage per 30 minuti di sci?" che si commenta da sola... ma alle volte è proprio quella sana e consapevole follia che ti fa fare cose inimmaginabili, esperienze indimenticabili.
Amen. 
Note compagniaDa solo 
AffollamentoNessuno 
Foto della gita
alias personali
   
Questa scheda è stata visualizzata 41 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu.
Itinerario
Si parcheggia nel bel paesino di Avèrole e si segue la sterrata che in circa 45' conduce al rifugio d'Avèrole (volendo si può arrivare in auto fin sotto il rifugio e camminare solo 15'). Si seguono le indicazioni per il ghiacciaio d'Arnès e l'omonimo colle: perdendo leggermente quota si percorre un pianoro che conduce alla base della gorgia di salita. Dopo un primo ripido tratto la salita diviene più dolce conducendo alla base del ghiacciaio, che si risale stando il più possibile sulla sinistra. Evitando qualche evidente cratere morenico, alternando tratti più sostenuti a tratti in cui si può tirare il fiato, si perviene all'evidente insellatura del colle. 
Discesa
Si segue quello di salita. 
RiferimentiMont Cenis-Ciamarella (Alpi senza frontiere) 
FonteMassimiliano Favole 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 125 ms ]
Riguardo . . .
... Avèrole
  Previsioni del tempo
  Nivometri della valle/zona
... Massimiliano Favole
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite