| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
| |||||
Nome gita | GRUM (MONTE) :: (m. 2366) | ||||
Valle :: Zona | Valle Stura (sx orografica) :: Alpi Cozie | ||||
Localita partenza | S. Giacomo (Demonte) (m. 1293) | ||||
Accesso stradale | CUNEO - Borgo S.D. - Gaiola - bivio dx Demonte - Trinità | ||||
Dislivello totale | 1073 metri | ||||
Esposizione | O,SO | ||||
Difficoltà | MS | ||||
Note gita | Imettersi nella conca del Gorfi consente di poter scegliere una fra le numerose cime che vi si affacciano, diverse per esposizione. La più alta è il Grum. |
| ||||||||||
Meteo | nuvoloso | |||||||||
Località eff. part. | s.giacomo | |||||||||
Percorribil. strada | nulla da segnalare | |||||||||
Dislivello effettivo | 1073 metri | |||||||||
Qualità neve | ![]() | ![]() | Farinosa asciutta leggera | |||||||
![]() | Farinosa asciutta leggera | |||||||||
![]() | Farinosa asciutta leggera | |||||||||
Altezza neve | ![]() | ![]() | 150 cm | |||||||
![]() | 120 cm | |||||||||
![]() | 100 cm | |||||||||
Note effettuazione | salita passando dalla vetta gardon. la traccia porta cosi. neve bella anche se non me la son goduta perchè son sceso in un momento di poca visibilita. qualche pendio che prendono più sole hanno gia un pò di crosticina. sciisticamente mi pare piu bello scendere dal pendio della gardon che non scendere direttamente dalla vetta, poi bisogna infilarsi o nella gorgia o fare un bel pezzo di strada in falsopiano per rientrare su pendii sciabili (quelli che hanno poi un po' di crosticina) dal gardon invece tutta farina | |||||||||
Note compagnia | solo | |||||||||
Affollamento | qualcuno qua e là |
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu. |
Itinerario | Da S.Giacomo immettersi nella strada che sale verso Nord e giunge ad una piccola diga dell'Enel (Fontana Madama). Qui si apre un anfiteatro con (in senso orario) Gorfi, Peracontard, Borel, Omo , Bram, Grum e più in basso, all'estrema destra, Piano Gardon. Deviare a destra seguendo lungamente lo sterrato verso il Gias della Sella raggiunto il quale salire direttamente i pendi che portano alla cima (direzione ovest). | |||
Discesa | Lungo la via di salita oppure direttamente su Fontana Madama cercando di superare al meglio le strettoie finali. |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 171 ms ] |
| ||
... S. Giacomo (Demonte) | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... Bruno Tealdi | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... le tue prossime gite | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... GRUM (MONTE) anche da ... | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() |