| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
|
Nome gita | MICHELIS (PUNTA) - nord est :: (m. 3154) | |||
Valle :: Zona | Valle Po :: Alpi Cozie | |||
Localita partenza | Pian Melzè (Crissolo) (m. 1714) | |||
Accesso stradale | CUNEO - Saluzzo - bivio dx - Crissolo | |||
Dislivello totale | 1500 metri | |||
Esposizione | NORD EST | |||
Difficoltà | OS | |||
Classificaz. Volo | E2 | |||
Attrezzat. necess. | picozza ramponi |
| ||||||||||
Meteo | a salire nuvoloso a scendere sereno | |||||||||
Località eff. part. | Crissolo , PIAN DELLA rEGINA | |||||||||
Percorribil. strada | nulla da segnalare | |||||||||
Portage | salita | 0 minuti | ||||||||
discesa | 0 minuti | |||||||||
Dislivello effettivo | 1500 metri | |||||||||
Qualità neve | ![]() | ![]() | Farinosa asciutta leggera | |||||||
![]() | Farinosa asciutta leggera | |||||||||
![]() | Farinosa asciutta leggera | |||||||||
Altezza neve | ![]() | ![]() | 100 cm | |||||||
![]() | 150 cm | |||||||||
![]() | 60 cm | |||||||||
Note effettuazione | Oggi abbiamo sconfinato in valle PO per fare una gita che seguivamo da tempo. Saliti con meteo nuvoloso che non lasciava ben sperare, ma dal Quintino Sella in su il cielo si è aperto. Montagna lontanissima da trovare, ma di rara bellezza.Salita del conoide su farina pressata mentre il canale aveva un po' di crosta. Arrivare in cima è stata una bella battaglia, ma nel frattempo il sole ha eliminato quella leggera crosta. Prima parte di discesa un po'controllata perché stretta, ma la neve era bellissima. Da metà in giù portato gli sci al limite della velocità. Canale e conoide in farina atomica. Ripello di circa mezz'ora per tornare al colle di Viso. Da lì fino alla macchina ancora farina bellissima. Giornata indimenticabile per qualità neve e ambiente. La compagnia sempre uguale, i soliti tre. | |||||||||
Note compagnia | io Giorgio e Fabrizio | |||||||||
Affollamento | due sul Baracco e qualcuno sul Mozzo |
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu. |
Itinerario | Da Pian della Regina seguire il primo impianto, inoltrarsi nel vallone sulla sn. e proseguire su pendii morenici verso il rif. Sella. Tenersi sul lato opposto del lago, passando sotto il canale Barracco e proseguire verso sud oltre la conoide del canale delle Sagnette. Da qui si vede bene il canale N-NE della punta Michelis. Tagliare in piano fin sotto il canale e risalirne la conoide per circa 200 m. Entrare nel canale, per 250 m. tra 35-40 e 40-45° quindi, sotto il Guglione, imboccare il canalino diagonale verso sn trovando pendenze tra 40-45 e 50°. L'uscita può presentare una decina di metri più ripidi. Proseguire verso sn fino in punta per cresta nevosa. | |||
Discesa | seguire la via di salita | |||
Fonte | Marco Reineri |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 125 ms ] |
| ||
... Pian Melzè (Crissolo) | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... Marco Reineri | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... le tue prossime gite | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() |