| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
Nome gita | ORMEA (PIZZO D') :: (m. 2476) | |||
Valle :: Zona | Val Tanaro :: Alpi Liguri | |||
Localita partenza | Chioraira (Ormea) (m. 1100) | |||
Accesso stradale | CUNEO - Mondovì - Ormea - bivio sx per Chionea-Chioraira | |||
Dislivello totale | 1376 metri | |||
Esposizione | E,S | |||
Difficoltà | MSA | |||
Attrezzat. necess. | utili piccozza e ramponi | |||
Note gita | Alternativa alla più conosciute alternative da Quarzina, Aimoni o Chionea |
Itinerario | Dall'ultima curva prima (dove lasciare la macchina) dell'abitato di Chioraira (circa 100 mt. prima) si diparte una strada che a tornanti (che è possibile tagliare) porta a Stalle Colletto. Da qui a seconda dell'innevamento tenere il fondo del Rio Carbonea a il suo versante destro orografico. Usciti dal bosco attraversare il rio e guadagnare la Costa degli Archetti (dove si incrocia l'itinerario che arriva da Quarzina o Aimoni) e percorrerla in direzione del ripetitore e della cima. Dal ripetitore proseguire sempre con sci o a piedi fino a dove si può e poi per rocce e neve arrivare in vetta. | |||
Discesa | Dalla cima per uno dei ripidi canali esposizione S fin sotto le rocce e poi prendere direzione ripetitore. | |||
Fonte | Marco Scrimaglio |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 125 ms ] |
| ||
... Chioraira (Ormea) | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... le tue prossime gite | ||
![]() | ||
![]() | ||
... ORMEA (PIZZO D') anche da ... | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() |