| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
Nome gita | BREITHORN :: (m. 3436) | |||
Valle :: Zona | Val Divedro (sx orografica) :: Alpi Lepontine | |||
Localita partenza | Sempione (passo del) (CH) (m. 2005) | |||
Accesso stradale | NOVARA - Arona - Stresa - Domodossola - confine - Gondo - Simplon | |||
Dislivello totale | 1431 metri | |||
Esposizione | NO,SE | |||
Difficoltà | BSA | |||
Note gita | Bellissimo itinerario, molto frequentato. Fino al Colle del Breithorn la gita si svolge in comune al più famoso M. Leone. |
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu. |
Itinerario | Dall'Ospizio del Sempione m. 2005, salire i pendii che portano alla base dell'Hubschorn, passando, a quota 2360m circa, ad un caratteristico masso. Da qui perdere alcuni metri per poi risalire un ripido pendio che adduce nel vallone dell'Homattugletscher. Risalirlo fino a giungere al Colle del Breithorn. Dal colle, senza difficoltà alcuna, seguire la cresta Nord fino in vetta. | |||
Discesa | Lungo l'itinerario di salita. Variante: Dalla vetta è possibile effettuare una traversata, scendendo fino ad Egga (m 1613) attraversando il passo dell'Homattu quota 2867. | |||
Fonte | Giuseppe Traficante |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 109 ms ] |
| ||
... Sempione (passo del) (CH) | ||
![]() | ||
![]() | ||
... Luciano Garuzzo | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... le tue prossime gite | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... BREITHORN anche da ... | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() |