| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
Nome gita | LOSE (CIMA DELLE) - CIMA NORD - CANALE/VERSANTE NE :: (m. 2813) | |||
Valle :: Zona | Valle Stura (dx orograf.) :: Alpi Marittime | |||
Localita partenza | Argentera (m. 1684) | |||
Accesso stradale | CUNEO - Borgo S.D. - Demonte - Aisone - Vinadio - Bersezio | |||
Dislivello totale | 1130 metri | |||
Difficoltà | OSA | |||
Classificaz. Volo | 3.3 E1 | |||
Note gita | Splendida variante alle varie classiche delle Lose, richiede neve sicura |
| ||||||||||
Meteo | Sole, nuvole e vento in quota | |||||||||
Località eff. part. | Grange Argentera | |||||||||
Percorribil. strada | nulla da segnalare | |||||||||
Dislivello effettivo | 1100 metri | |||||||||
Qualità neve | ![]() | ![]() | Crosta da vento non portante | |||||||
![]() | Farinosa asciutta leggera | |||||||||
![]() | Farinosa asciutta leggera | |||||||||
Altezza neve | ![]() | ![]() | 40 cm | |||||||
![]() | 70 cm | |||||||||
![]() | 60 cm | |||||||||
Pericolo valanghe |
| |||||||||
Note effettuazione | La ricerca di pendii completamente intonsi ci ha spinti in salita dal Vallone Puriac fino in cima N delle Lose; da qui siamo scesi più a SX rispetto alla classica parete versante NE, linea più innevata e meno ventata. Tratto superiore in crosticina morbida bella, tratto centrale più difficile, tratto inferiore in farina ottima. Abbiamo poi ripellato al fondo del vallone in direzione O e abbiamo raggiunto la dorsale che divide il bosco di Arge dal Vallone Puriac; da qui discesa in variante perfettamente vergine in farina bellissima da cima a fondo - discesa stupenda! Con Dario, Danilo e mio figlio Andrea. | |||||||||
Foto o video | vedi (http://www.instagram.com/murisasco/) |
In questa stagione ci sono già state 2 effettuazioni registrate di questa gita. Eccole qui sotto in ordine cronologico, dalla più recente alla meno recente. |
Itinerario | Da Argentera inoltrarsi direzione N nel magnifico bosco di larici tenendo sempre lievemente ma costantemente la propria SX fino ad arrivare ai ripiani superiori. Proseguire quindi nel grande vallone principale in direzione del colle che si vede frontalmente e raggiungerlo. Proseguire quindi brevemente verso DX e raggiungere la punta S delle Lose. A questo punto conviene generalmente calzare i ramponi e proseguendo sul filo di cresta raggiungere la vicina cima N. La discesa inizia quindi dalla cima N semplicemente tenendosi verso DX in vago canale solca il solatio e aperto pendio NE. Il pendio prende sole di prima mattina; necessita di innevamento sicuro! | |||
Discesa | Lungo il percorso di salita | |||
Riferimenti | Voglia di Ripido di Igor Napoli - pagina 148 prima edizione | |||
Fonte | Riccardo Murisasco |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 154 ms ] |
| ||
... Argentera | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... Riccardo Murisasco | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... le tue prossime gite | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... LOSE (CIMA DELLE) anche da ... | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() |