Itinerario | Da Tetti Folchi percorrere strada, passare subito a monte di Tetti Giacolinet poco dopo i quali, prima dei Tetti Caral, è possibile abbandonare la strada e, per prati e rado bosco si raggiungono i Tetti Creusa (1388 mt). Proseguire la strada che con due tornanti porta ai Gias Creus Sott (1548 mt). Inoltrarsi nell'ampio Vallone Valet, tenendosi a sx la parete del Bec Matlas, dapprima attraversando un ampio pianoro e poi per rampe e falsopiani e tra radi ontani raggiungere quota 1865 mt dove si trovano anche i Gias Creusa Sopr.. Da qui voltare a sx e percorrere il pendio (esp O) che passa alla base delle pendici settentrionali del Monte Creusa Orientale fino a giungere al Lago delle Giosolette (2080 mt) da dove si può vedere la meta. A seconda dell'innevamento, delle condizioni e di eventuali cornici, si può raggiungere la cima alternatiamene: 1) attraverso il Passo delle Giosolette (o Colla di Monte Creusa 2124 mt); 2) direttamente risalendo il versante O che porta in cima; 3) attraverso un colletto posto a NO della cima sulla dorsale Giosolette-Bec Matlas. |