| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
Nome gita | OSEROT (MONTE) :: (m. 2861 2855 CTR) | |||
Valle :: Zona | Valle Stura (sx orografica) :: Alpi Cozie | |||
Localita partenza | Preinardo (Argentera) (m. 1454) | |||
Accesso stradale | CUNEO - Borgo S.D. - Vinadio - Pietraporzio - Pontebernardo | |||
Dislivello totale | 1407 metri | |||
Esposizione | S,SE,E | |||
Difficoltà | BSA- | |||
Note gita | Qualche vecchia cartina riporta impropriamente il M. Oserot in corrispondenza della quota 2781, situata a SSE. La partenza è in corrispondenza del bivio per Servagno, prima di Preinardo |
Itinerario | Si sale lungo la strada per Serre e Servagno e poi si volge a sinistra traversando a lungo, senza guadagnare eccessivamente quota, su pendii a volte spogli di neve. Ci si immette poi del vero e proprio vallone (Fonda Oserot) superando sulla sinistra i due laghi Oserot. Si prosegue nella stessa direzione avendo di fronte a se un ripido pendio che conduce al Monte Oserot. Lo si affronta sulla sinistra, incuneandosi in una canale fra due nevature rocciose, arcuate. Si sbuca sulla cresta Sud e si continua (generalmente a piedi) fino alla vetta. | |||
Discesa | Lungo la via di salita |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 98 ms ] |
| ||
... Preinardo (Argentera) | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... le tue prossime gite | ||
![]() | ||
![]() | ||
... OSEROT (MONTE) anche da ... | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() |