Itinerario | Una chicca per chi sa cercare e non va dove vanno tutti, un lenzolo bianco stupendo! La cresta O-SO si stacca dal Pic d' Asti ed è formata da tre distinte lame rocciose, quella centrale è la più bella, la più sciabile mentre quella situata più vicina al Pic d' Asti è più difficile e soprattutto sovente svalangata. Dirigersi verso il Colle Agnello Vecchio e poi: Soluzione 1: tenersi tutto a dx e finire contro la Cresta O-SO, individuare una ripida rampa di accesso tra le rocce che permette di passare al ripiano superiore ( ramponi, uscita molto ripida ma corta ) Soluzione 2: andare avanti nel vallone fin sotto al Colle Agnello Vecchio e poi continuare a salire nel vallone a destra che finisce monco contro il Pic d' Asti, verso il fondo volgere a destra e raggiungere anche in questo caso il ripiano superiore. Dal ripiano superiore risalire il ripido pendio nevoso che porta direttamente in cima allla lama rocciosa sulla Cresta O-SO del Pic Discesa da uno dei 2 itinerari di salita Nel caso si voglia fare la terza lama rocciosa, quella più vicina al Pic d'Asti basta andare in fondo al vallone monco e poi risalirla picca e rampu - itinerario soggetto a scariche nevose |