A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
Nome gitaASTI (PIC) CRESTA O-SO SCIVOLO O :: (m. 3000) 
Valle :: ZonaValle Varaita :: Alpi Cozie 
Localita partenzaStrada Colle Agnello (m. 2400) 
Dislivello totale600 metri
DifficoltàOSA 
Classificaz. Volo4.1 E1 
Note gitaUna chicca per chi sa cercare e non va dove vanno tutti 
Data  martedì 27 maggio 2025 Giudizio  4    
Autore  Riccardo Murisasco
MeteoSole 
Località eff. part.Bersagliere 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Portagesalita20 minuti
discesa0 minuti
Dislivello effettivo600 metri
Qualità
neve
Altro tipo di neve
Altro tipo di neve
Altro tipo di neve
Altezza
neve
50 cm
40 cm
5 cm
Pericolo valanghe
Scala Aineva   : non indicata   
Dettagli : Assente
Note effettuazione
Gita veloce prima degli impegni lavorativi.
Abbiamo lasciato andare i molteplici scialp sui classici itinerari e ci siamo concessi questo magnifico scivolo in perfetta solitudine
In alto neve liscia e dura con buon grip che diventa sempre migliore scendendo, anche qui con una variante che permette di divallare sul vergine
Lo scivolo si prende in alto e poi si prosegue come nella seconda freccia oppure al dritto più a dx su rampa molto ripida oggi non più innevata 
Note compagniaIo e mio figlio Andrea Ciccio 
AffollamentoNessuno sul nostro itinerario 
Foto della gita
alias personali
Uno sguardo verso il basso salento verso la cima
Ecco dove si passa
      
Questa scheda è stata visualizzata 269 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu.
Itinerario
Una chicca per chi sa cercare e non va dove vanno tutti, un lenzolo bianco stupendo!
La cresta O-SO si stacca dal Pic d' Asti ed è formata da tre distinte lame rocciose, quella centrale è la più bella, la più sciabile mentre quella situata più vicina al Pic d' Asti è più difficile e soprattutto sovente svalangata.
Dirigersi verso il Colle Agnello Vecchio e poi:
Soluzione 1: tenersi tutto a dx e finire contro la Cresta O-SO, individuare una ripida rampa di accesso tra le rocce che permette di passare al ripiano superiore ( ramponi, uscita molto ripida ma corta )
Soluzione 2: andare avanti nel vallone fin sotto al Colle Agnello Vecchio e poi continuare a salire nel vallone a destra che finisce monco contro il Pic d' Asti, verso il fondo volgere a destra e raggiungere anche in questo caso il ripiano superiore.
Dal ripiano superiore risalire il ripido pendio nevoso che porta direttamente in cima allla lama rocciosa sulla Cresta O-SO del Pic
Discesa da uno dei 2 itinerari di salita
Nel caso si voglia fare la terza lama rocciosa, quella più vicina al Pic d'Asti basta andare in fondo al vallone monco e poi risalirla picca e rampu - itinerario soggetto a scariche nevose 
FonteRiccardo Murisasco 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 117 ms ]
Riguardo . . .
... Strada Colle Agnello
  Previsioni del tempo
  Nivometri della valle/zona
... Riccardo Murisasco
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite