| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
|
Nome gita | PRADO (MONTE) :: (m. 2054) | |||
Valle :: Zona | Gruppo Appennino versante Toscano :: Appennino Toscano Alpi Apuane | |||
Localita partenza | Casone di Profecchia (m. 1314) | |||
Accesso stradale | LUCCA - Castelnuovo Garfagnana - Sillano | |||
Dislivello totale | 740+100=840 metri | |||
Esposizione | S,O,N,E | |||
Difficoltà | BS | |||
Attrezzat. necess. | ramponi e piccozza |
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu. |
Itinerario | Dall'albergo si sale lungo le piste dismesse fino alla strada forestale spesso battuta ad anello di fondo. La si segue per breve tratto verso ds (N) poi s'imbocca a sn che sale in bosco il sentiero segn. CAI 54. Sempre ignorando la strada forestale, ci si rientra al limitare della vegetazione nei pressi del rifugio Cella (chiuso). Si traversano da ds a sn gli ampi e dolci pendii sottostanti il Monte Le Forbici per giungere alla Bocca di Massa (m. 1816). Per cresta si sale l'anticima del Cella e dopo una breve contropendenza si raggiunge la vetta, sempre sci ai piedi. | |||
Discesa | Possibili numerose varianti di salita e di discesa | |||
Riferimenti | Carta Multigraphic 1:25.000 f. 15/18 | |||
Fonte | Beppe Puddu |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 171 ms ] |
| ||
... Casone di Profecchia | ||
![]() | ||
![]() | ||
... Roberto Mandirola | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... le tue prossime gite | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... PRADO (MONTE) anche da ... | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() |