A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
Nome gitaGARITTA NUOVA (TESTA DI) - SPALLA DEL LAIET :: (m. 2385) 
Valle :: ZonaValle Po :: Alpi Cozie 
Localita partenzaPian Munč (Paesana) (m. 1530) 
Accesso stradaleCUNEO - Costigliole Saluzzo - bivio sx Paesana, oppure Pinerolo, Bibiana, Barge, Colletta, Paesana 
Dislivello totale885 metri
EsposizioneNE,E 
DifficoltŕMS 
Attrezzat. necess.normale dotazione 
Note gitaItinerario molto bello, facile completamente autonomo, che tramite la nuova strada forestale permette di arrivare alle Grangie di Pian Croesio e quindi allo spallone del Laiet evitando completamente i pendii iperfrequentati sotto gli impianti. 
Questa gita non č presente nell'archivio delle effettuazioni della corrente stagione sciistica (la 2024/2025).
Se lo desideri puoi consultare l'archivio delle precedenti effettuazioni (pulsante GITE PRECEDENTI).
Itinerario
Si lasciano gli impianti a destra e ci si inoltra lungo la strada all'inizio quasi pianeggiante che passa a sx. del recente fabbricato in muratura appena completato. Dopo alcuni tornanti, che portano a delle grangie in pietra appena ristrutturate la strada attraversa in direzione est un bellissimo bosco di abeti ed alcuni avvallamenti (pista questa che viene utilizzata in discesa per ricollegarsi agli impianti) sino a raggiungere le propaggini delle grangie di Pian Croesio.
Lo spallone del Laiet da quě č ben visibile; si oltrepassa il compluvio e con un diagonale verso est (tratto piů ripido) si raggiunge la bellissima dorsale molto ampia e panoramica che si segue ininterrottamente sino a confluire con il classico itinerario proveniente da destra, sulla crestina spartiacque. Da quě lungo il classico itinerario sino in cima. 
Discesa
La discesa puň essere effettuata sia sullo spallone, sia nel bellissimo valloncello del Laiet che porta direttamente sopra le grangie abbandonate. Spesso con neve bella farinosa anche quando lo spallone č stato battuto dal vento (verificare il manto!) 
RiferimentiMonviso IGC 1:50.000 
FonteMarco Conti 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 2194 ms ]