| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
Nome gita | ORONAYE (MONTE) - CANALE SUD DI DESTRA - DE BENEDETTI :: (m. 3100) | |||
Valle :: Zona | Ubayette (dx orografica) :: Queyras e Alpes Cotiennes | |||
Localita partenza | Le Pontet (m. 1948) | |||
Dislivello totale | 1152 metri | |||
Difficoltà | OSA | |||
Classificaz. Volo | 5.1 E3 | |||
Note gita | Si calzano gli sci direttamente in punta, emozionante! |
| ||||||||||
Meteo | Sereno | |||||||||
Località eff. part. | Colle della Maddalena | |||||||||
Percorribil. strada | nulla da segnalare | |||||||||
Portage | salita | 0 minuti | ||||||||
discesa | 0 minuti | |||||||||
Dislivello effettivo | 1152 metri | |||||||||
Qualità neve | ![]() | ![]() | Primaverile morbida liscia | |||||||
![]() | Crosta da vento portante | |||||||||
![]() | Crosta da rigelo portante | |||||||||
Altezza neve | ![]() | ![]() | 40 cm | |||||||
![]() | 60 cm | |||||||||
![]() | 40 cm | |||||||||
Note effettuazione | Partiti col freddo e la nebbia al Colle dopo pochi metri esce un super sole e bello caldo..... Avvicinamento molto rapido ma in ambiente sempre molto bello! Conoide abbastanza magro, canale già cotto al punto giusto alle 11 del mattino. Arrivati al traverso ci siamo fermati anche questa volta per neve inconsistente, non ritenuta sicura. Peccato ma va bene lo stesso! Discesa del canale superba e conoide da 5 stelle a gas aperto.... Poi siamo rientrati su vari tipi di croste.... Il posto è sempre di rara bellezza, speriamo un giorno di riuscire ad uscire in punta. | |||||||||
Note compagnia | Io Mauro e Pietro | |||||||||
Affollamento | Parecchia gente in giro |
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu. |
Itinerario | Da Le Pontet arrivare sotto all' Oronaye e risalire il secondo conoide (il primo è del classico canale S di sinistra ), immettersi nello splendido canale in ambiente grandioso con pendenza attorno ai 40 gradi e senza particolari difficoltà raggiungerne la sommità. Risalire a questo punto il secondo canale più rivolto a SX con strettoia al centro su pendenze decisamente superiori e raggiungerne la sommità contro le rocce che formano il castello sommitale. Traversare quindi verso SX ( tratto molto delicato che richiede neve sicurissima ) con forte esposizione e raggiungere la pala sommitale che in breve porta alla cima. Itinerario difficilmente in perfette condizioni in tutto il suo sviluppo - esposizione notevole proprio nei punti dove generalmente le condizioni della neve sono meno favorevoli. Permette la discesa sci ai piedi direttamente dalla punta, emozionante! | |||
Fonte | Riccardo Murisasco |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 152 ms ] |
| ||
... Le Pontet | ||
![]() | ||
![]() | ||
... Marco Reineri | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... le tue prossime gite | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... ORONAYE (MONTE) anche da ... | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() |