| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
Nome gita | BLANCIA (ROCCA) :: (m. 3193 IGM 3193 IGN) | |||
Valle :: Zona | Haut Ubaye (a monte di St.Paul) :: Queyras e Alpes Cotiennes | |||
Localita partenza | Fouillouse (F) (m. 1907 IGN) | |||
Accesso stradale | CUNEO - Borgo S.D. - C.le Maddalena - bivio Les Gleizolles - bivio St. Paul sur l'Ubaye - bivio - Fouillouse | |||
Dislivello totale | 1286 metri | |||
Esposizione | NO | |||
Difficoltà | OSA | |||
Attrezzat. necess. | picozza, ramponi | |||
Note gita | E' nota anche come Rocca Bianca o, sulle cartine francesi, R. Blanca |
Itinerario | Si sale in direzione del colle di Stroppia, nel vallone de Plate Lombarde. Arrivati a quota 2600 circa si sale (picozza e ramponi indispensabili) l'ampia parete che porta alla quota 3163 ove termina l'itinerario sciistico. Per cresta si può raggiungere la vetta (3193 m) in circa 30 minuti. | |||
Discesa | La discesa presenta un primo tratto di qualche decina di metri da farsi in uno strettissimo canale (ca 50 gradi). Il canale può comunque essere aggirato. I successivi 200-300 metri sono inclinati circa 40 gradi. |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 187 ms ] |
| ||
... Fouillouse (F) | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... le tue prossime gite | ||
![]() | ||
![]() | ||
... BLANCIA (ROCCA) anche da ... | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() |