A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
Nome gitaFOURS (POINTE DES) :: (m. 3072 IGN) 
Valle :: ZonaArc (dx orografica) :: Vanoise 
Localita partenzaPont de la Neige (m. 2528 IGN) 
Accesso stradaleTORINO - Susa - Colle del Moncenisio - Boneval sur Arc - Strada col de l'Iseran 
Dislivello totale1015 metri
DifficoltàBS- 
Classificaz. Volo2.3 
Data  domenica 22 giugno 2025 Giudizio  3    
Autore  Massimiliano Favole
MeteoSplendide 
Località eff. part.Poco oltre il pont de la neige 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Portagesalita10 minuti
discesa10 minuti
Dislivello effettivo1200 metri
Qualità
neve
Altro tipo di neve - Estiva ondulata, prima compatta e poi molle
Altro tipo di neve - Estiva ondulata molle molle
Altro tipo di neve - Bagnata, bucata con crateri ma ancora sciabile
Altezza
neve
50 cm
20 cm
0 cm
Pericolo valanghe
Scala Aineva   : 0   (nullo o quasi lungo il percorso)
Dettagli : nessun dettaglio
Note effettuazione
Giro della pointe des Fours per veri amatori, con alcuni gava e buta, un gran caldo fiaccante e nevi impegnative ma ancora divertenti (per uno come me che odia le nevi profonde ed ama le nevi dure...).
Parto senza una destinazione precisa, breve portage e poi subito gli sci per risalire la gorgia, arrivare al primo pianoro e risalire il valloncello sulla dx orografica sfruttando la neve rimasta sui versanti ovest. Qui osservo la parete nord del Signal de Mean Martin: è ancora ben ammantata e non ci son pietre affioranti, è la mia meta, deciso! Discesa verso il 1° lago con passaggi obbligati su lingue e poi risalita a sinistra in direzione del Mean Martin. Nuova discesa verso un 2° lago e pausa pranzo: qui il caldo si fa insopportabile e visti i 500 m di dislivello ancora mancanti per la mia destinazione desisto... Ritorno indietro e risalgo per lingue con gava e buta la spalla sud della pointe des Fours; la vetta è ormai spoglia allora mi precipito giù ad un 3° lago per inoltrarmi nel canale che ivi nasce e mi permetterebbe di tagliare parecchio. Peccato che a metà circa mi accorgo più a valle di un'interruzione del manto per scioglimento... niente da fare! Dietro front, risalita del canale, di una successiva sella e discesa nel valloncello di salita.
Gita da 3 sci per la bellezza selvaggia e solitaria dei luoghi e per la qualità della neve rimasta, a mio avviso molto più sciabile di quelle trovate a inizio primavera.
Ancora fattibili ma al limite, sull'altro versante, Aiguille Pers, Montet, Ouille Noire in zona; impianti dell'Iseran aperti fino al 7/7... dubito: è rimasta solo una strisciolina di pochi metri... 
Note compagniaDa solo 
AffollamentoAltri due partiti poco dopo e diretti subito in vetta 
Foto della gita
alias personali
 
Questa scheda è stata visualizzata 71 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu.
Itinerario
La Pointe des Fours per chi parte dal Pont de la Neige precede sullo stesso costone displuviale le gemelle punte Bezin nord e Sud. Si raggiunge dal Col des Fours, al quale si perviene dal Glacier de la Jave con un traverso ascendente a volte delicato, oppure dal Vallone e dal Rifugio omonimi. Su quest'ultimo lato la cima hai pendii belli dal punto di vista sciistico. Tra le varie possibilità, si propone il seguente itinerario ad anello: Pont de la Neige m 2528 - Col des Fours m 2976 Pointe des Fours m 3072 - - Vallon des Fours - Refuge des Fours (dintorni) m 2550 - Col de Bezin m 2929 - Laghetto gelato m 2767 - Colle presso Ouille Tretetes m 2860 ca - Pont de la Neige (possibile anche in senso inverso). 
FonteRenzo Dirienzi 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 78 ms ]
Riguardo . . .
... Pont de la Neige
  Previsioni del tempo
  Nivometri della valle/zona
... Massimiliano Favole
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite