| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
Nome gita | ENCLAUSETTA (L') :: (m. 2677 - 2678 CTR - 2678 IGN) | |||
Valle :: Zona | Valle Stura (dx orograf.) :: Alpi Marittime | |||
Localita partenza | Grange di Argentera (Argentera) (m. 1746) | |||
Accesso stradale | CUNEO - Borgo S.D. - Vinadio - Argentera | |||
Dislivello totale | 931 metri | |||
Difficoltà | MS | |||
Attrezzat. necess. | rampant utili | |||
Note gita | Breve gita nota anche come "Goretta" o "Guretta". Costituisce spesso un'alternativa al più frequentato Ventasuso e, più o meno, il punto di arrivo è il medesimo. |
| ||||||||||
Meteo | Sole | |||||||||
Località eff. part. | Lago Maddalena | |||||||||
Percorribil. strada | nulla da segnalare | |||||||||
Dislivello effettivo | 1450 metri | |||||||||
Qualità neve | ![]() | ![]() | Farinosa asciutta leggera | |||||||
![]() | Farinosa asciutta leggera | |||||||||
![]() | Farinosa asciutta leggera | |||||||||
Altezza neve | ![]() | ![]() | 100 cm | |||||||
![]() | ||||||||||
![]() | 80 cm | |||||||||
Pericolo valanghe |
| |||||||||
Note effettuazione | Effettuato giro ad anello molto interessante: partiti dal lago della Maddalena siamo saliti al Ventasuso, abbiamo poi proseguito per cresta all' Enclausetta e da questa ci siamo ancora spostati a destra (subito sotto le barre rocciose della cresta) verso i pendii del Pe de June per effettuare una splendida discesa in pendii completamente vergini, esposti ad est su neve farinosa da 5SCI da cima a fondo - in questi pendii pericolo valanghe quasi assente. Dai prati di Grange siamo poi risaliti al dritto su itinerario piuttosto tecnico (pendii ripidi - pericolo valanghe da valutarsi con massima attenzione) fino in cima al Bec del Pui. In salita, nei punti più pericolosi, siamo saliti sci in spalla (occhio con il caldo - EVITARE TASSATIVAMENTE). Discesa finale verso il lago su farinelle belle da 4SCI. Giudizio complessivo 4,5SCI. NOTE: La salita e discesa al dritto del Bec del Pui da Grange è veramente splendida, richiede neve sicura e capacità di valutazione perchè nella sua parte alta ha un cambio di pendenza piuttosto ripido dove possono essere presenti accumuli da vento insidiosi. E' un itinerario quasi sconosciuto, molto interessante! | |||||||||
Note compagnia | Io e mio figlio Andrea, Cristiano, Dario, Picollo, Alberto, Enrico con Agata, Giuseppe | |||||||||
Affollamento | Nessuno sul nostro itinerario | |||||||||
Foto o video | vedi (http://www.instagram.com/murisasco/) |
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu. |
Itinerario | Dal primo tornante dopo Argentera seguire brevemente uno sterrato che, dopo aver attraversato il rio, passa accanto ad un gias ed ad una bocca battente per poi inoltrarsi nel vallone del Puriac. Dopo un ponticello con cui si ritorna sulla sinistra orografica, arrivati a quota 1900 circa deviare sulla destra per salire i pendii che con qualche rampa più ripida arrivano alla quasi invisibile Capanna di Goretta (2300 m ca) per poi infilarsi in un largo pendio-canale che sbuca sulla cresta divisoria fra la Val Stura e la francese Val Fiourane. Girando a destra si segue la cresta che in breve porta sulla cima, a 200 metri in linea d'aria dal Ventasuso che comunque si può raggiungere assai facilmente. | |||
Discesa | Lungo la via di salita |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 179 ms ] |
| ||
... Grange di Argentera (Argentera) | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... Riccardo Murisasco | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... le tue prossime gite | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() |