Nelle stagioni scialpinistiche precedenti questa gita è stata effettuata in queste occasioni :
Località di partenza
Data effettuazione
Autore segnalazione
Giud.
(1-5)
Qualità neve
(alto - metà - basso)
Altezza neve
(in quota - metà - partenza)
Poco oltre Prato del Rio
11/02/2021
Edgardo Ferrero
3-pochi cm su fondo duro
-idem
-e poi assente
-
-
-dopo il portage 10 cm
Note : Dopo il portage più che accettabile, neve continua. Breve tratto su strada innevata poi lungo gli ampi pascoli guadagnata la dorsale a sinistra. Discesa super dalla cima su neve morbida su fondo duro. Mai toccato pietre. In basso abbiamo percorso la strada innevata dopo la sbarra sino alla bergeria a pochi metri dall'auto. Valutazione sottostimata a causa del portage. Corretta 3,5 
3 km in auto dopo Dravugna, seconda sbarra
31/12/2019
Edgardo Ferrero
4-
-
-
-
-
-
Note : Bella neve primaverile a patto di iniziare la discesa dopo le 12, cotta al punto giusto, no pietre. Come sempre bellissimo il panorama a 360° in una stupenda giornata di sole. 
Prato del Rio
30/11/2019
Roberto Mandirola
3-
-morbida sui versanti esposti al sole
-morbida sui versanti esposti al sole
-
-
-La neve continua da quota 1550 m
Note : Partenza a piedi sui prati acquitrinosi senza neve e senza sentiero appena dopo Prato del Rio fino all'alpe Dona. Circa 200 m di portage. Buon rigelo notturno La crosta ha tenuto anche sui pendii esposti al sole e grazie all'ammorbidimento superficiale ha attenuato l'ondulazione creata dalla pioggia. Pendii ben sciabili nel complesso. 
Prato del Rio
26/03/2018
Edgardo Ferrero
4-
-
-
-
-
-
Note : Non bisogna scoraggiarsi dalla poca neve alla partenza (che però durerà ancora per poco). Dopo un centinaio di metri di dislivello (con gli sci ai piedi), l'innevamento diventa ottimo e continuo. Mattinata calda. La neve, cotta al punto giusto, ha mantenuto un bel fondo duro ed è risultata scorrevolissima. Panorama strepitoso dalla punta. Gita primaverile di prim'ordine. 
Prato del Rio
23/03/2018
Roberto Dolfini
4-
-
-
-
-
-
Note : I primi metri non sono stati entusiasmanti, poi salendo, la situazione migliora decisamente e anche la quantità e qualità della neve . Dalla cima ottimo panorama .L'ottimo firn trovato in discesa ci ha convinti a ripellare per rigoderci il piacere della discesa . 
Prato del Rio
14/03/2018
Sergio Falchero
4-
-
-Molte gobbe causa poco spessore della neve
-
-
-
Note : Un'ottima Sbaron, neve perfettamente trasformata e continua malgrado la bassa quota di partenza, solo il prato finale in discesa con molte gobbe causa il poco spessore del manto nevoso, solo una trentina di cm, comunque più che sufficienti per arrivare con gli sci alle auto. Ottimo meteo con tanto sole, temperatura fresca e assenza di vento. Causa impegni del socio partiti alle 7.20 e iniziato la discesa alle 9.30 dopo una lunga sosta in vetta a gustarci un panorama a 360°. Neve ancora dura ma con buon grip in alto poi nella parte mediana il sole si era già fatto sentire e ottima "moquette" fino al pratone finale già descritto. 
Dravugno
23/02/2014
Federico Valfrè
3-Firn
-
-Firn bagnato
-
-
-
Note : Partiti due tornanti più in alto delle case, sci in spalla 5 minuti e poi neve continua fino in cima. Parte bassa con neve appena sufficiente, man mano che si sale il manto aumenta di spessore. Panorama splendido dalla cima, molta gente sul percorso. Discesa ottima, trasformata dall'inizio alla fine, le ultime curve tra ciuffi d'erba e pietre. Se continua questo caldo la si potrà fare ancora per pochi giorni e basta. Trovato paio di guanti sulla strada poco sopra le auto. 
prato del rio
22/02/2014
Mario Lo Monaco
4-primaverile
-
-primaverile
-
-
-
Note : Difficoltà a parcheggiare vicino a prato del rio, la strada é innevata e passano quelle alte per via dei profondi solchi. Neve continua se pur con qualche pietra affiorante nella zona bassa. Oggi giornata super con venticello fresco in punta. Discesa bella anche se siamo scesi fra gli ultimi intorno alle 13.00.Neve quasi tutta primaverile, tranne qualche tratto vicino la punta a seconda dell'esposizione con fondo leggermente cedevole. 
alpe del rio
31/12/2012
Mario Lo Monaco
2-ogni tipo di neve
-
-primaverile
-neve a quota 1650
-
-
Note : Siamo partiti tardi alle 11.00 giusto per non stare a casa in una giornata calda e senza vento. Dalla sbarra dopo prato del rio abbiamo fatto la stradina e dopo circa 20 min. abbiamo messo gli sci su striscie di neve e ghiaccio fino a quota 1650 dove la neve diventa continua. Abbiamo sempre seguito la stradina fino all'alpe rat 1900 circa per fare l'ultimo tratto sull'ampio pendio e per cresta fino in punta. Abbiamo incontrato Gigi che aveva finito la gita con le ciaspole alle 11.00 ed un altro ciaspolatore in punta che aveva fatto un bel giro passando dal colle portia, Grifone, Sbaron e sarebbe sceso da dove siamo saliti noi per chiudere il cerchio. Discesa molto dignitosa cercando le giuste esposizioni abbiamo trovato neve farinosa compressa e neve primaverile divertente fino a quota 1650. Tolti gli sci siamo scesi dal colletto dell'alpeggio direttamente all'auto in 20 min. Bella gita esplorativa con la consapevolezza che per un ora non avremmo trovato neve continua. Sciata al di sopra delle nostre aspettative. 
Prato del Rio 1360 m
18/02/2012
Mario Lo Monaco
3-Primaverile, firn
-
-primaverile, firn
-sufficiente ancora per poco, al limite in qualche tratto
-
-
Note : alendo con la macchina pensavamo di dover tornare indietro per mancanza di neve invece da prato del Rio si mettono gli sci e vi è continuità di neve fino in cima. Il manto nevoso è di pochi cm nella parte bassa ed in certi punti la continuità è al limite. Sole fin dalla partenza ed in cima finalmente assenza di vento. Panorama spettacolare a 360°. Discesa molto bella cercando le esposizioni giuste con neve liscia e trasformata ( firn). Nella parte mediana cercare i raccordi di neve così pure nella parte bassa dove bisogna slalomare tra ciuffi di erba e qualche pietra. Comunque oggi sciisticamente 4 sci abbondanti, peccato che è agli sgoccioli. Finita la gita al parcheggio 12°. Incontrati due che scendevano durante la nostra salita ed altri 4 in punta. In ottima compagnia di Marco e Tziana ( grazie della buona Bonarda offerta) , Rinaldo per aver offerto i panini e Rodolfo che và come un treno. 
prato del rio
28/03/2010
Mario Lo Monaco
3-primaverile firn
-
-primaverile firn
-quota neve 1800
-
-
Note : Siamo partiti fiduciosi di trovare la neve a quota più bassa ma abbiamo portato gli sci in spalla fino quasi alla baita sopra i prati del primo pendio. Poi continuità di neve fino in punta e solo lì un vento fastidioso, stando poco sotto si era al coperto. 500 m di Discesa molto bella su neve cotta al punto giusto fino ad incrociare la stradina e infine su lingue di neve fin sotto la baita dell'ultimo pendio, poi tolti gli sci. Oggi è andata bene così siamo rimasti soddisfatti lo stesso ma i prossimi giorni la quota neve si alzerà ulteriormente per cui non converrà più andare con gli sci. Saluti ai compagni di gita: Stafania, Luca, Loredana (con le ciaspole), Mirco, Fabio ed il mitico Ugo incontrato alla partenza e con cui abbiamo condiviso la gita( è sceso fino al colle e ripellato fino in punta) . 
Dravugno
02/03/2010
Edgardo Ferrero
3-crosta portante
-
-trasformata
-dai 30 a 50 cm
-
-
Note : Lasciata l'auto sulla strada un po' più in alto rispetto a Dravugno. Ad accoglierci un vento patagonico che è andato scemando man mano che si saliva. In cima, al riparo da una cornice, siamo stati divinamente. Discesa piacevole. Nel primo tratto occorre stare un po' "leggeri" sugli sci, a metà in un canale, neve tipo primaverile "morbida", in basso trasformata. Insomma con un pochino d'attenzione ai cambiamenti del manto, siamo riusciti ad effettuare una gita più che decorosa. Se le temperature continuano ad essere così elevate, occorre darsi da fare per effettuare tutte le gite possibili di bassa valle: la neve si assottiglia !. Saluti ad Aldo e Giustina incontrati in vetta. 
Dravugno
22/02/2009
Mario Lo Monaco
3-primaverile e battuta dai numerosi passaggi
-
-crosta da rigelo non portante e marcia se si scende tardi
-in basso comincia a vedersi qualche ciuffo d'erba
-
-
Note : Giornata molto calda e tanta gente, siamo scesi alle 12.00 su bella neve primaverile e pistata fin quasi la metà, poi neve molle ma ben sciabile andando a cercare le giuste esposizioni fino alle macchine. Dislivello fatto oltre 900 m perchè siamo partiti sotto prato del rio , oltre non c'era da parcheggiare. 
Dravugno
18/02/2009
Edgardo Ferrero
2-ventata e/o lavorata dai passaggi, dura
-
-trasformata, dura
-50 cm in basso, 80-100 cm in alto
-
-
Note : Giornata fredda (la neve non ha mollato in tutto il giorno). Vento teso in punta. Neve crostosa nella parte mediana e nebbie non ci hanno fatto esultare un granchè. Ottimo il panorama dalla punta con parte delle vette emergenti dalle nuvole. Meglio aspettare ancora qualche giorno (sempre che si alzi la temperatura). 
Dravugno
27/12/2008
Cesare Bellone
2-farina feltrosa su croste portanti
-
-farina feltrosa su croste portanti
-50
-
-
Note : Bella gita, purtroppo la nebbia che ha rovinato parte della discesa 
Prato del Rio
23/12/2008
Roberto Mandirola
4-portante esposizione sud
-
-portante marcetta esposizione sud
-copertura continua, non abbondante
-
-
Note : Gran sciata sui pendii ben esposti al sole. La salita è iniziata dalla località Prato del Rio raggiungibile in macchina. Il caldo ha assestato bene il manto nevoso e lo ha diminuito considerevolmente. In cresta non si nota un gran lavoro del vento. 
Sbarra a prato del rio
18/03/2006
silvio anselmetto
2-dura dura ma con un dito di fresca
-
-gelata e rigelata e non molla
-poca ma sufficiente
-
-
Note : gita ancora fattibile salendo solo i primi cento metri con gli sci a spalle, in discesa difficoltà per la nebbia ma non ancora per trovare le lingue sciabili...la neve non ha mollato di nulla neanche più tardi... 
Dravugna (Condove)sx orograf.
03/03/2004
Luciano Savarino
5-trasformata
-
-
-sufficiente
-
-
Note : La nostra intenzione era di andare a fare il Civrari passando dal Colle degli Astesiani ma poi ci siamo accorti che c'era troppo da scendere(300/350mt), Tagliare in diagonale verso la Tomba di Matolda era troppo rischioso, causa grossi accumuli, quindi per la gioia di Giuseppe Morero che non era mai stato in quella zona, siamo ritornati a fare lo Sbaron, cambiando però la discesa, siamo scesi tutto sul costone sud e poi per il bellissimo triangolo che da direttamente sull'Alpe del Rio, splendido. 
Dravugna (Condove)sx orograf.
29/02/2004
Paolo Pederzini
5-Trasformata portante
-
-
-Abbondante
-
-
Note : Pomeridiano alla Sbaron, oggi salita da moltissime persone. Bel sole e buona temperatura, unico neo la nuvola di Fantozzi in cima. Scesi alle 13 e 30 la neve aveva mollato il giusto ed era eccezzionale. Conviene tenersi un po' alti traversando a sinistra prima di raggiungere la strada, fino a superare il dosso da cui scendere direttamente all'auto a Dravugno. Tra l'altro con una buona auto e un buon autista si può arrivare all'Alpe del Rio m 1363. Io con la tavola, Angela con gli sci. 
Dravugna (Condove)sx orograf.
29/02/2004
Giuseppe Traficante
5-Primaverile
-
-
-Più che sufficiente
-
-
Note : Gita sociale del CAI, organizzata da Aldo, compagno di merende del grande Luciano. Bellissima discesa con neve trasformata. Una dedica speciale alla mia mamma che oggi finalmente compie gli anni. Un saluto al mitico Paolo "Surf" Pederzini, che in mezzo a 200 persone è riuscito a mimetizzarsi bene.  
Dravugna (Condove)sx orograf.
28/02/2004
Enzo Cardonatti
5-dura
-
-
-buona
-
-
Note : Gita piacevole vicino a casa le nevicate di quest'anno hanno fatto ritrovare anche quest'altra classica un po' fuori moda ma di sicuro interesse.Con Michelino Cinghialino,la neve dura ma piacevolmente sciabile,interessante panorama dalla cima,si progetta per domani. 
Dravugna (Condove)sx orograf.
26/02/2004
Luciano Savarino
5-trasformata
-
-
-sufficiente
-
-
Note : Splendida gita, con neve inaspettatamente trasformata dalla cima alla machina.