Nelle stagioni scialpinistiche precedenti questa gita è stata effettuata in queste occasioni : |
Località di partenza Data effettuazione Autore segnalazione | Giud. (1-5) | Qualità neve (alto - metà - basso) | Altezza neve (in quota - metà - partenza) |
Aiasse 30/11/2019 Giuseppe Traficante | 2 | - - - | - - - |
Note : | Lontanissimo dalle piste battute e dai flash mob scialpinistici. Speravo in neve migliore, la pioggia di mercoledì ha rovinato i pendii, ma tutto sommato per lunghi tratti ci si diverte (almeno per me 3 sci) i più critici (2 sci). Lungo la stradina di accesso ai pendii superiori si devono superare 5 valanghe di fondo. |
|
Aiasse di Massello 21/03/2015 Giuseppe Traficante | 2 | -1 sci -3 sci -3 sci | - - - |
Note : | Oggi un doveroso ringraziamento a San Gipiesse protettore degli scimuniti nella nebbia che ci ha permesso di portare a casa la vetta... o meglio io sono andato in punta. Ai soci è mancato quel pizzico di coraggio in più per raggiungere la vetta :-))))... Parte alta nebbione con visibilità ridotta a 40/50 m e crostone infame (1 sci). Da 2000 metri in giù neve molto umida ma tutto sommato sciabile e anche divertente se largomuniti (3 sci). Ottimo finale di gita alla foresteria di massello... perchè non si vive di solo sci. |
|
Aiasse 23/02/2014 Giuseppe Traficante | 5 | -Neve dura con ottimo grip - -Primaverile/firn | - - - |
Note : | Perfetta da cima a fondo. Unico difetto la strada rovinata dai cingoli di una motoslitta. Partiti presto e scesi altrettanto presto: ore 10.30.
Per gli eventuali ripetitori, tenete presente che ad Aiasse c'è poco spazio per parcheggiare (4/5 posti auto). |
|
Aiasse di Massello 28/03/2010 Giuseppe Chiappero | 4 | -Firn perfetto - -da quota 1500 marciotta (ma ormai ero sulla stradina di rientro) | -Suff. in alto da Troncea ad Aiasse comincia a scarseggiare - - |
Note : | Uno degli angoli più selveggi e stupendi della val Germasca e quindi.... nessuno sul percorso!!!
Partito da Aiasse mentre il resto della compagnia e partito da borgata Porte (almeno credo), per incontrarci tutti a Troncea.
In salita nessun problema; in discesa neve perfetta fino a Troncea.
Da quota 1500, lungo la stradina si tolgono gli sci 3 o 4 volte poi ultimo tornante sci a spalle. |
|
Aiasse di Massello 28/03/2010 Giuseppe Traficante | 4 | -Firn perfetto - -da quota 1500 marciotta (ma ormai ero sulla stradina di rientro) | -Suff. in alto da Troncea ad Aiasse comincia a scarseggiare - - |
Note : | Uno degli angoli più selveggi e stupendi della val Germasca e quindi.... nessuno sul percorso!!!
Partito da Aiasse mentre il resto della compagnia e partito da borgata Porte (almeno credo), per incontrarci tutti a Troncea.
In salita nessun problema; in discesa neve perfetta fino a Troncea.
Da quota 1500, lungo la stradina si tolgono gli sci 3 o 4 volte poi ultimo tornante sci a spalle. |
|
Fraz. Aiasse di Massello 13/03/2004 Giuseppe Traficante | 3 | -Trasformata, con alcuni cm di fresca - - | -Sufficiente in basso, abbondante in alto - - |
Note : | La neve era decisamente molto bella (voto 5), ma la visibilità nella parte alta non superava i 40-50 metri (voto 1). Peccato. Un grazie al motivatore Enrico, oggi se non era per lui, sarei rimasto a casa.
Sulla strada in alcuni punti manca la neve. |
|
Fraz.Aiasse di Massello 04/03/2004 Luciano Savarino | 4 | -quasi tutta trasformata - - | -abbondante - - |
Note : | Gita sempre bella, raramente effettuabile per via dell'esposizione e della quota relativamente bassa, ma siamo partiti ed arrivati alla macchina ad Aiasse con gli sci ai piedi. La neve andandola a cercare sui costoni ben esposti al sole era perfettamente trasformata, affrettarsi comunque perchè sulla strada il sole se la stà portando via. |
|