Nelle stagioni scialpinistiche precedenti questa gita è stata effettuata in queste occasioni : |
Località di partenza Data effettuazione Autore segnalazione | Giud. (1-5) | Qualità neve (alto - metà - basso) | Altezza neve (in quota - metà - partenza) |
Strada Vallone di Marmora m. 1660 27/11/2005 Renzo Dirienzi | 2 | -tratti farinosi misti a croste morbide - -tratti farinosi misti a croste morbide | -pochissima, inizia a m. 1950 ca. - - |
Note : | Lasciata l'auto a m. 1660 causa ghiaccio, camminiamo fino a m. 1950 ca. poco prima di Gias Lauset, dove, con molta fantasia, inizia la parte "sciistica". La neve è pochissima e di vario tipo. Risaliti i prati a monte dell'alpeggio ci spostiamo un po' a ds., dove c'è più neve e spesso è farinosa. Guadagnamo quota e raggiungiamo questa cima secondaria, ma abbastanza vistosa (qualche metro ripido e stretto subito dopo l'attacco del crestone, palo in vetta). Discesa breve, abbastanza divertente, con sci corti e leggeri, "da battaglia" e più maneggevoli ... anche nel trasportarli a valle nel lungo tratto a piedi. |
|