Nelle stagioni scialpinistiche precedenti questa gita è stata effettuata in queste occasioni : |
Località di partenza Data effettuazione Autore segnalazione | Giud. (1-5) | Qualità neve (alto - metà - basso) | Altezza neve (in quota - metà - partenza) |
Lurisia, Piazzale impianti 20/03/2018 Orlando Collino | 2 | -Dal Rifugio in sù crosta non portante -pesante al momento della discesa -pesante al momento della discesa | - - - |
Note : | Anche se il meteo non accompagnava per niente e piuttosto che stare fermi ennesimo giro qui. Innevamento ancora sufficiente già dalla partenza, con neve molto umida. Traccia ancora ben identificabile anche se a volte troppo diretta per i nostri gusti. Man mano che si sale aumenta anche la crosta. Dalla Baita in sù un grazie particolare a Davide che si è accollato l'onere di battere traccia sino in cima. La nebbia praticamente ci ha fatto sempre compagnia anche se sembrava che dovesse migliorare nella tarda mattinata, ma purtroppo così non è stato. Discesa praticamente quasi al buio su crosta infida e pesante dove abbiamo messo a dura prova gambe e articolazioni pur facendo praticamente grandi traversi. Questo è durato sino all'inizio del primo muro del pistone dove la crosta sì è un pò ammorbidita permettendoci di fare qualche bella curva ampia e veloce sino alla macchina. La valutazione è frutto di questo ultimo tratto di discesa. Alle prossime confidando in condizioni migliori sia della neve che del meteo. |
|
Lurisia, Piazzale impianti 20/03/2018 Giuseppe Goletto | 2 | -Dal Rifugio in sù crosta non portante -pesante al momento della discesa -pesante al momento della discesa | - - - |
Note : | Anche se il meteo non accompagnava per niente e piuttosto che stare fermi ennesimo giro qui. Innevamento ancora sufficiente già dalla partenza, con neve molto umida. Traccia ancora ben identificabile anche se a volte troppo diretta per i nostri gusti. Man mano che si sale aumenta anche la crosta. Dalla Baita in sù un grazie particolare a Davide che si è accollato l'onere di battere traccia sino in cima. La nebbia praticamente ci ha fatto sempre compagnia anche se sembrava che dovesse migliorare nella tarda mattinata, ma purtroppo così non è stato. Discesa praticamente quasi al buio su crosta infida e pesante dove abbiamo messo a dura prova gambe e articolazioni pur facendo praticamente grandi traversi. Questo è durato sino all'inizio del primo muro del pistone dove la crosta sì è un pò ammorbidita permettendoci di fare qualche bella curva ampia e veloce sino alla macchina. La valutazione è frutto di questo ultimo tratto di discesa. Alle prossime confidando in condizioni migliori sia della neve che del meteo. |
|
Lurisia, Piazzale Impianti 03/03/2018 Giuseppe Goletto | 4 | - - - | - - - |
Note : | Partiti consapevoli del meteo. Già alla partenza nevica e più si sale aumenta l'intensità. Circa 5 cm di fresca alla partenza e sui 20 in quota a metà mattinata. La visibilità nella parte alta compromessa ha limitato il piacere della discesa su fresca e fondo duro. Molto meglio dal muro del pistone in giù, dove ci siamo sbizzarriti nelle curve anche in velocità. Itinerario sempre valido come allenamento anche in condizioni meteo avverse e incerte. Valutazione non al massimo per via della visuale scarsa nella parte alta. Comunque l'innevamento rimarrà sufficiente per parecchio tempo. Alle prossime
Un saluto a tutti gli utenti di RRM sentiti dall'itinerario. |
|
Lurisia Impianti 01/03/2018 Orlando Collino | 4 | - - - | - - - |
Note : | rigorosamente sulla pista |
|
Lurisia, Piazzale Impianti 25/02/2018 Giuseppe Goletto | 3 | -Su pista neve compatta fresata. Fuori crosta non portante -vedi sopra -vedi sopra | - - - |
Note : | Anche oggi meteo avverso, ma piuttosto che stare a casa si parte per fare comunque un pò di dislivello in salita. Arrivati al parcheggio già bello pieno, con un mare di altri skialper incalliti, ci accoglie una bella nevicata gelata mista a pioggia. Salendo nevica a chicchi gelati e la nebbia ci accompagna sino in vetta con una scarsa visuale. Provato a scendere a bordo pista, ma un pò la visibilità pari a quasi nulla e la crosta non portante ci hanno fatto ripiegare sulla pista comunque con bella neve tranne che nel primo muro praticamente quasi impraticabile per crosta infida. Un saluto agli utenti RRM sentiti dall'itinerario. Alle prossime.
PS: piste accessibili dietro corresponsione di piccolo obolo. (5 o 8 euro) a seconda che si voglia usufruire di una risalita con l'ovetto o di uno skilift |
|
Lurisia, Piazzale Iimpianti 21/02/2018 Orlando Collino | 4 | - - - | - - - |
Note : | Causa meteo oggi scelta obbligata. Oggi impianti chiusi e allora via si parte senza obolo. Buon innevamento già alla partenza, molto meglio della volta precedente e man mano che si sale aumenta la neve fresca. Circa una decina in quota e continuava a nevicare. Dalla Baita in sù visibilità molto compromessa (vedi foto). Discesa ovviamente su pista piacevole. La vene fresca su fondo duro e compatto ci ha regalato buone curve dalla cima sino alla macchina. Anche la parte finale del pistone ben coperta e senza pietre affioranti. Un saluto dagli utenti RRM sentiti dall'itinerario. Alle prossime
PS: Impianti chiusi anche domani x manutenzione |
|
Lurisia, Piazzale Iimpianti 21/02/2018 Giuseppe Goletto | 4 | - - - | - - - |
Note : | Causa meteo oggi scelta obbligata. Oggi impianti chiusi e allora via si parte senza obolo. Buon innevamento già alla partenza, molto meglio della volta precedente e man mano che si sale aumenta la neve fresca. Circa una decina in quota e continuava a nevicare. Dalla Baita in sù visibilità molto compromessa (vedi foto). Discesa ovviamente su pista piacevole. La vene fresca su fondo duro e compatto ci ha regalato buone curve dalla cima sino alla macchina. Anche la parte finale del pistone ben coperta e senza pietre affioranti. Un saluto dagli utenti RRM sentiti dall'itinerario. Alle prossime
PS: Impianti chiusi anche domani x manutenzione |
|
Lurisia, piazzale impianti 19/01/2018 Giuseppe Goletto | 3 | -Pista -Molto dura -Molto dura | - - - |
Note : | Condizioni della neve in giro non ottimali, vedasi croste infami. E allora allenamento in salita sulle piste di Lurisia (pagando regolare obolo di 5 euro) che ci ha permesso di effettuare una risalita su skilift. Neve alla partenza appena sufficiente ma appena dopo il primo tornante migliora pur essendo marmorea. Per evitare le pendenze del pistone approfittato delle deviazioni. Poi pista fresata sino in vetta. Purtroppo Eolo sempre molto presente e abbastanza fastidioso. Discesa prima parte divertente e poi pistone con cautela per il fondo che non ha mollato di una virgola. Alle prossime. Un saluto agli utenti RRM sentiti nel tragitto |
|
Lurisia, piazzale impianti 19/01/2018 Orlando Collino | 3 | -Pista -Molto dura -Molto dura | - - - |
Note : | Condizioni della neve in giro non ottimali, vedasi croste infami. E allora allenamento in salita sulle piste di Lurisia (pagando regolare obolo di 5 euro) che ci ha permesso di effettuare una risalita su skilift. Neve alla partenza appena sufficiente ma appena dopo il primo tornante migliora pur essendo marmorea. Per evitare le pendenze del pistone approfittato delle deviazioni. Poi pista fresata sino in vetta. Purtroppo Eolo sempre molto presente e abbastanza fastidioso. Discesa prima parte divertente e poi pistone con cautela per il fondo che non ha mollato di una virgola. Alle prossime. Un saluto agli utenti RRM sentiti nel tragitto |
|
Lurisia Impianti m 823 11/02/2017 Renzo Dirienzi | 4 | - - -pistata | - - - |
Note : | Rischio 4 e meteo non favorevole: preferisco risalire la Pigna, con prolungamento a Cima La Gardiola m 1889. Suggestivi scorci invernali con gli alberi innevati. Dalla Pigna, discesa a lungo fuoripista su bella neve farinosa per corridoi fra leconifere |
|
Piazzale Cabinovia 06/03/2016 Giuseppe Goletto | 4 | - - - | - - - |
Note : | Finita l'astinenza. Finalmente con queste ultime copiose nevicate, abbiamo aperto la stagione scialpinistica. In ritardo ma va bene così, meno male. Sgambata mattutina. meteo perfetto, neve top e compagnia ottima, che volere di più. Traccia autostradale abbastanza diretta. Nonostante le numerose presenze nella parte alta e mediana ancora spazi intonsi e vergini dove lasciare le nostre tracce. In questa parte farina polverosa a pallini conseguenza dell'ultima nevicata temporalesca. Nella parte finale dalle grange diroccate sino alla partenza neve molto ravanata ma comunque ancora sciabile con attenzione e parziale soddisfazione. Sicuramente da rifare a breve sperando in condizioni simili. Alle prossime |
|
lurisia partenza impianti 05/03/2016 Anna Garelli | 4 | - - - | - - - |
Note : | non fatelo tanto sapere in giro, ma ci hanno regalato il pigna a noi scialpinisti, ciaspolatori nonché fruitori soft della montagna: sissi', proprio così: gli impianti sono ferme'; oggi pigna da prendere al volo; appena nevicato fa sempre la sua figura; domani, la parte bassa sarà pero' molto difficile da interpretare perché, dopo tutti i passaggi se fa una bella gelata... non oso pensare;
oggi con agatino, michele, sergio |
|
Lurisia (Partenza Impianti) m 823 CTR 28/02/2016 Renzo Dirienzi | 3 | - - - | - - - |
Note : | Una Pigna livida e argentata questa mattina, risalita da Lurisia nella pausa tra le perturbazioni. Neve profonda, umida e faticosa, che non permetteva tante curve in discesa. Le sciate barocche saranno per un'altra volta, oggi si scendeva quasi dritto per dritto... Due stelle e mezza, quasi tre |
|
Lurisia 08/02/2016 Renzo Dirienzi | 2 | - - - | - - - |
Note : | Gitarola alla Cima Pigna da Lurisia nel tardo pomeriggio. Sciata maldestra, su poca neve fresca senza fondo: è leggera come un inganno e trasmette tutte le irregolarità del terreno, come se non fosse mai caduta davvero. In quota si alza un vento da ovest caldo e furioso; nel fondovalle a Lurisia si accendono le luci della sera e più lontano Mondovì scintilla sulla pianura come un transatlantico notturno nel mare in bonaccia.
Croste in formazione. Nel tratto basso può capitare di toccare. |
|
Lurisia Impianti 03/04/2015 Renzo Dirienzi | 4 | -pistata -pistata -pistata (+ lenta) | - - - |
Note : | La "Pigna" ad Aprile, epperò ! Si parte da Lurisia Impianti (fatto il biglietto "pelli"), la neve inizia poco sopra, al primo tornante (m 880 ca.). Salito e sceso con giro largo (Betulle). Gita effettuata nel tardo-pomeriggio: grazie alle velature, all'ombreggiamento e alle temperature oggi più moderate, la neve pistata si è mantenuta primaverile morbida burrosa (in basso + lenta). Fuori pista solo dalla cima fino a m 1550, poi a tratti sfondava. Da queste parti alle quote medie c'è ancora molta neve, ma è umida.
Per Ugo, se mi leggerà: riguardo alla scheda della gita, segnalo che l'escursione non si svolge in Valle Pesio ma in Valle Ellero (Il Torrente Lurisia è affluente dell'Ellero).
NDR: Corretto ! Grazie. |
|
base impianti 23/03/2015 Anna Garelli | 3 | - - - | - - - |
Note : | oggi pomeriggio era powTer, ma ben sciabile, specialmente per me che odio la neve bella dura; impianti chiusi e i gatti non erano ancora passati; c' e' neve fino all' auto, in basso un quattro dita di nuova umida e in alto un 15 cm a parer mio; se nevica ancora stanotte, magari ne butta dinuovo giu' un po'
amenita': quest' anno tra tempo brutto, gare a piedi, e tutto un po' le gite vere non le ho viste neanche col cannocchiale; con tutta la neve che c' e', se si assesta bene, mi piacerebbe poter fare qualche bel girone, speriamo bene |
|
Lurisia Impianti 05/03/2015 Renzo Dirienzi | 3 | -vedi descrizione -vedi descrizione -vedi descrizione | - - - |
Note : | Gita effettuata di sera, rigorosamente lungo il percorso autorizzato per le "notturne" (dalle 17 alle 21) indicato sulla pagina Facebook delle Sciovie Lurisia Monte Pigna. E' un tracciato più morbido di quello diretto: parcheggio, pistone, stradino cinghiale (dx), strada pineta, pista serralunga.
Alternanza di nevi dure rigelate e di nevi pistate con farina sopra, qualche tratto farinoso. |
|
Lurisia Impianti m 823 05/03/2015 Renzo Dirienzi | 3 | - -pistata -pistata | - - - |
Note : | Partiamo al tramonto e scendiamo con le frontali e la luna piena. Percorso "skialper" a dx salendo, più morbido della diretta. Alternanza di nevi rigelate compatte e di tratti farinosi. |
|
lurisia partenza impianti pagati 4 euro 18/02/2015 Giacomo Olivero | 4 | - - - | - - - |
Note : | Solare giro tardo pomeridiano - sulle piste un piccolo gruppo di gioiosi studenti francesi - sulla rilassante, immacolata, panoramica dorsale: un'aquila, tracce di lupo e di camoscio.
Un saluto ai 6 alpini in libera uscita serale e al simpatico elettricistagarista che partiva per la salita serale. |
|
Lurisia impianti 11/02/2015 Corrado Corradino | 4 | -A nord asciutta a Ovest in trasformazione -A nord asciutta a Ovest in trasformazione - | - - - |
Note : | Gita stupenda e abbastanza lunga avendo deviato sul versante O con salita finale tra Gardiola e Pigna. Gita panoramicissima con vista continua del Monviso monte Rosa, Cervino oltre che Bisalta, Costa Rossa, Mirauda e cima della Fascia. Incontrato Manuelina che saluta Ugo. Non posso mettere 5 stelle per aver fatto la discesa sotto gli impianti.
Domani metterò qualche foto anche con Manuelina che saluto |
|
lurisia impianti 01/03/2014 Franco Giraudo | 2 | -umida e collosa - -umida e collosa | - - - |
Note : | Giro veloce oggi la montagna non permetteva altro visibilita pessima e neve altrettanto. |
|
Lurisia 14/02/2014 Gianrico Delfino | 3 | -Crosta da vento - -Crosta e poi pista | - - - |
Note : | Proseguito fino alla Gardiola (q.1888). Salito lungo le piste nella parte bassa, successivamente si possono abbandonare le piste salendo sulla destra in modo da arrivare sul crestone Pigna-Gardiola. Bellissimo dal punto di vista panoramico e ambientale. La neve è molto lavorata dal vento . |
|
Lurisia 06/02/2014 Franco Giraudo | 2 | -farina umida - -farina molto umida | - - - |
Note : | Giro veloce per smaltire i postumi dell'influenza, impianti chiusi. Discesa su neve scadente vista l'elevata umidità presente, in compenso paesaggio da favola. |
|
Lurisia 22/01/2014 Gianrico Delfino | 3 | -Crostosa - -Crostosa | - - - |
Note : | Visto il rischio 3-4 in zona, ho preferito andare sul sicuro. Salita piacevole e tranquilla. Volevo proseguire in cresta per la Gardiola, ma vista l'assenza di tracce, ho rinunciato. La neve è già abbastanza rovinata, ma qui c'è sempre la scappatoia della pista. Con la pista si arriva sci ai piedi alla macchina. |
|
Lurisia 18/01/2014 Franco Giraudo | 3 | -farina pesante - -scarsa e gessosa | -50 di fresca - - |
Note : | Oggi risalita del Pigna perchè la montagna non permetteva altro. Sciata discreta su piste deserte! |
|
Lurisia Impianti 15/01/2014 Renzo Dirienzi | 3 | -farinosa o pista - -pistata (pista non battuta ma molto tracciata) | -insuff. nella prima rampa - - |
Note : | Risalito da Lurisia Impianti a bordo pista (previo ticket) fino alla Pigna, e continuato sul displivio Pesio-Ellero fino alla non lontano cima La Gardiola m 1889. Gita pomeridiana, con tramonto in quota. |
|
Lurisia (partenza impianti) m 823 15/01/2014 Renzo Dirienzi | 3 | -farinosa su fondo duro o pista battuta - -pistata | - - - |
Note : | Gita pomeridiana, prolungata fino alla Gardiola m 1889 sul facile spartiacque Pesio-Ellero. Discesa al tramonto.
La neve in discesa: dalla Gardiola alla Pigna farinosa, a volte il fondo duro si sente, a volto no, ma non dà fastidio. Dalla Pigna a Baita Monte Pigna pista battuta. Da Baita Monte Pigna in giù si seguono le piste, ma non sono battute: farina tracciata su fondo duro, piuttosto gibbosa e irregolare. Perdendo quota più in basso di farina recente ce n'è molta poca, rimane più che altro il fondo duro. |
|
lurisia 09/01/2014 Giacomo Olivero | 4 | -pista fresata - -piasta a gobbe con neve morbida | - - - |
Note : | Impianti chiusi, mezzi meccanici fermi. Rilassante sciata nella pausa pranzo, tra le lezioni del mattino e gli scrutini del pomeriggio. Bel panorama sulle alpi con smog marrone sulla pianura. All'albergo un grosso cane lupo si è avvicinato con rabbiose intenzioni ma l'ho domato con un bocconcino di parmigiano.
5 scialpinisti sul percorso |
|
lurisia 29/12/2013 Franco Giraudo | 1 | -compatta pista battuta - -ghiacciata e scarsa | - - - |
Note : | Causa mancanza di tempo , risalita sulle piste di Lurisia dietro versamento di un obolo di 4 euro con relativa coda alla biglietteria, troppi rispetto alla passata stagione dove erano solo 2 €.(alla faccia dell'inflazione un aumento del doppio mi pare eccessivo )la prossima volta farò l'indiano. |
|
lurisia impianti 23/03/2013 Anna Garelli | 3 | -pista battuta - -pista battuta sul marcetto | - - -comincia a scarseggiare |
Note : | oggi dinuovo a lurisia per una sgambata pomeridiana, in previsione del brutto tempo
abbiamo pagato l' obolo perchè gli impianti erano aperti
poca gente, qualche pistaiolo con cuccioli al seguito (che tenerezza) e qualche skialp;
mi piace risalire le piste quando sono così poco frequentate
certo se il tempo è bello, è meglio una gitarella, ma oggi si rischiava di non vedere una emerita ...
invece è venuta fuori ancora una bella sciata, su neve molle, non troppo veloce come piace a me :D
con sergio |
|
partenza impianti 17/03/2013 Anna Garelli | 4 | -10 cm farina su fondo duro - -10 cm farina su fondo duro(attenzione alle pietre negli ultimi metri) | - - -sta nevicando, chissà... |
Note : | scrivo, non scrivo, scrivo, non scrivo, scrivo!
mi dicevo: sulle piste, perchè relazionare
poi siccome riccardo ha scritto ;)... e poi è per dire che stamattina non è quasi nevicato;
verso le due, quando abbiamo chiuso, stava cominciando a venire giù bene, speriamo
siamo saliti 2 volte fino all' albergo (1510): fin lì buona visibilità, neve facile, ambiente invernale, pista appena passata dai gatti: 4 sci ci stanno
molto gentili i tipi che lavorano agli impianti; oggi salita a gratis |
|
piazzale impianti 06/02/2013 Giacomino Bongiovanni | 5 | -durissima marmorea - -idem | - - - |
Note : | Non è da me andare sulle piste,ma questa volta uno strappo alla regola,c'era da fare una gita veloce e panoramica per far vedere ancora una volta tutte le nostre belle montagne e un paporama al volo sulla pianura a padre Mario prima che parta per il Brasile...gita azzeccata...neve durissima ma panorama mozzafiato. |
|
lurisia 01/02/2013 Giacomo Olivero | 4 | -marcia - -pista ottimamente battuta | - - - |
Note : | Divertente sciata nella pausa pranzo.Cabinovia in funzione,skilift del pigna chiusi. Oggi c'erano più scialpl che pistaioli. Dal Pigna sono andato alla Gardiola, avrei proseguito volentieri per il Cars ma la neve è troppo marcia e mi pare non ci siano tracce.
Un saluto a tutti quelli con cui ho chiacchierato piacevolmente. |
|
Lurisia (partenza impianti) 04/12/2010 Marco Scrimaglio | 4 | -asciutta - -asciutta | -sufficiente in basso abbondante in alto - - |
Note : | Approfittando degli impianti ancora chiusi, si è optato per questa tranquilla gita poco frequentata per arrivare in cima alla Gardiola (molto più frequentata da Certosa Pesio). Inizio gita alla partenza dell'ovovia. In discesa gli ultimi 150 metri di dislivello OCCHIO perchè la neve è poca senza fondo e si rischia di prendere pietre. C'è la possibilità di seguire l'aratura dei gatti o di fare la traccia di fianco.
Gita tranquilla ma con giornate come oggi, panoramicamente molto appagante con vista dal Beigua a tutto l'arco alpino. |
|
Da mt 700 Lurisia terme 13/03/2010 Corrado Corradino | 4 | -farina pesante in alto - -crostosa in basso | -Esagerata almeno 1 mt in basso 1 mt e 40 cm dai 900 mt in su - - |
Note : | Partiti in esplorazione da Lurisia Terme verso cappella Olocco per sentiero nel bosco che ogni tanto perdevamo perchè nascosto dall'enorme quantità di neve. Il percorso di salita si è svolto interamente nel bosco passando in diversi piccoli villaggi abbandonati. Abbiamo camminato sbucando sul versante sopra la val Pesio fino ad incontrare un'ampia strada proveniente da Vigna. La salita è stata faticosissima in neve non ancora assestata superando nel bosco tratti ripidissimi e abbastanza intricati. Incontrata la pista battuta proveniente dal Pigna a circa 1500 mt. Siamo scesi fino a Lurisia alla stazione dell'ovovia dove a piedi Enrico ha ricuperato l'auto lasciata a 700mt di quota alle Terme. La salita nel bosco è stata molto impegnativa causa tipo e quantità di neve. Il bosco stupendo era per 5 sci. La presenza della pista di discesa e degli impianti mi fanno abbassare la giornata a 4 sci. La valutazione è del tutto personale in quanto è stata più un'esplorazione che una classica gita scialpinistica. Grazie a Giorgio ed Enrico che mi hanno battuto la traccia. |
|
Lurisia (partenza impianti) 30/12/2008 Andrea Lasagna | 3 | -pochi cm di farina su fondo battuto - -pochi cm di farina su fondo battuto | -moltaa - - |
Note : | Impianti aperti, ma anche se presente il cartello di divieto di risalita delle piste, nessun addetto pone questioni, fortunatamente!
Riguardo il dislivello, per la seconda volta il mio altimetro segna circa 950 mt. dalla vecchia partenza della cestovia alla fine dell'
ultimo impianto in cima al Monte Pigna.
In queste giornate Lurisia si conferma un ottima palestra, grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
Lurisia (partenza impianti) 29/01/2006 Sonia Balbis | 3 | -farina - -farina | -sondato in vari punti circa 90 cm - - |
Note : | Gita per provare la neve nuova: quasi tutti gli impianti chiusi e le piste poco battute: praticamente una vera e propria gita di scialpinismo con pista da battere. Discesa divertente. |
|