Nelle stagioni scialpinistiche precedenti questa gita è stata effettuata in queste occasioni : |
Località di partenza Data effettuazione Autore segnalazione | Giud. (1-5) | Qualità neve (alto - metà - basso) | Altezza neve (in quota - metà - partenza) |
Rifugio Taschhutte 04/07/2016 Roberto Peano | 5 | -Firn spettacolare! -Firn spettacolare! -Morbidella molto bella! | - - - |
Note : | Giornata bellissima e calda. Partiamo a piedi su sentiero dalla Taschhutte e risaliamo il vallone per poi calzare gli sci dove li avevamo lasciati il giorno prima, all' inizio della neve dello splendido Alphubelgletscher.
Considerato il gran caldo, le condizioni fisiche non ottimali con conseguente lentezza della nostra salita e il fatto che per sicurezza intendiamo scendere il ghiacciaio non dopo le 9.30, decidiamo fin da subito di rinunciare a raggiungere la cima dell' Alphubel e a passo lento ci dirigiamo verso il colle Alphubeljoch. Stefano a passo veloce ci saluta e si incammina invece a razzo verso la cima.
Giunti al colle facciamo ancora un pezzetto di salita e ci fermiamo nei pressi di alcune rocce con l' intenzione di riposarci e goderci lo splendido panorama nell' attesa del ritorno di Stefano. Non facciamo tempo a scattare due foto, mangiare qualcosa e sdraiarci al sole che il nostro amico è già di ritorno, come al solito extraveloce!
Ci comunica che la neve è fantastica ma occorre non perdere tempo perché il sole caldissimo la sta già imburrando a dovere e tra poco sarebbe fin troppo molle.
Partiamo lesti e ci godiamo una delle discese più belle della nostra vita, veramente super sotto tutti i punti di vista: meteo spettacolare, firn perfetto e ambientone!!!
Giunti in basso bisogna passare su diversi ponti di neve sui crepacci, sono le 10 del mattino e le condizioni di sicurezza sono ancora buone anche ad expo S-SE.
Continuiamo ancora la discesa fino a quota 2850 circa e poi ripelliamo per risalire al Felskinn, prendere la funivia e tornare a valle.
Gita stupenda, entrambi i versanti dell' Alphubel sono magnifici dal punto di vista sciistico; mi è spiaciuto dover rinunciare alla cima ma viste le circostanze è stata la scelta giusta. |
|
Rifugio Taschhutte 04/07/2016 Riccardo Murisasco | 5 | -Firn spettacolare! -Firn spettacolare! -Morbidella molto bella! | - - - |
Note : | Giornata bellissima e calda. Partiamo a piedi su sentiero dalla Taschhutte e risaliamo il vallone per poi calzare gli sci dove li avevamo lasciati il giorno prima, all' inizio della neve dello splendido Alphubelgletscher.
Considerato il gran caldo, le condizioni fisiche non ottimali con conseguente lentezza della nostra salita e il fatto che per sicurezza intendiamo scendere il ghiacciaio non dopo le 9.30, decidiamo fin da subito di rinunciare a raggiungere la cima dell' Alphubel e a passo lento ci dirigiamo verso il colle Alphubeljoch. Stefano a passo veloce ci saluta e si incammina invece a razzo verso la cima.
Giunti al colle facciamo ancora un pezzetto di salita e ci fermiamo nei pressi di alcune rocce con l' intenzione di riposarci e goderci lo splendido panorama nell' attesa del ritorno di Stefano. Non facciamo tempo a scattare due foto, mangiare qualcosa e sdraiarci al sole che il nostro amico è già di ritorno, come al solito extraveloce!
Ci comunica che la neve è fantastica ma occorre non perdere tempo perché il sole caldissimo la sta già imburrando a dovere e tra poco sarebbe fin troppo molle.
Partiamo lesti e ci godiamo una delle discese più belle della nostra vita, veramente super sotto tutti i punti di vista: meteo spettacolare, firn perfetto e ambientone!!!
Giunti in basso bisogna passare su diversi ponti di neve sui crepacci, sono le 10 del mattino e le condizioni di sicurezza sono ancora buone anche ad expo S-SE.
Continuiamo ancora la discesa fino a quota 2850 circa e poi ripelliamo per risalire al Felskinn, prendere la funivia e tornare a valle.
Gita stupenda, entrambi i versanti dell' Alphubel sono magnifici dal punto di vista sciistico; mi è spiaciuto dover rinunciare alla cima ma viste le circostanze è stata la scelta giusta. |
|
Saaa Fee - Felskinn- 07/05/2008 Roberto Noris | 5 | -crosta ben sciabile - -inizio di remollo | -abbondante - - |
Note : | Partenza Saas 1^ (unica) funivia Felkinn hh 8.10 (ritardo x manutenzione). Messo pelli hh 8.35 vetta hh 11.58.
Salita ben tracciata e molto faticosa x caldo con vista spettacolare sui 4.000 del Vallese. Solo pochi scialpinisti (una decina) con probabile partenza dal rifugio. Condizioni ottimali ghiacciaio ben coperto (non usato ne corda e ramponi, solo rampant nella parte finale del ripido pendio) un pò di attenzione ai seracchi e cornici per rialzo della temperatura.
Discesa fantastica, leggera crosta dalla vetta e divertente sul ripido e oltre, anche se un pò lavorata. Dalle piste (non battute perché chiuse) x valloncelli fino al tennis di Saas, sciata da favola con neve trasformata e un poco remollata (che schifo!!!! ). |
|
Saaa Fee - Chalbermatten-Felskinn-Britanniahutte 04/05/2008 Marco Conti | 4 | -farina,crosta morbida - -firn | -abbondante - - |
Note : | Una grande classica del Vallese e un 4000 alla portata di molti, oggi in ottime condizioni, niente corda, nè ramponi ed un solo crepaccetto su tutto il percorso...La discesa su Tasch proposta dal Beppe, salito dalla Langflue con due amici, è sicuramente più interessante e meno battuta, ma oggi, sinceramente, con la neve sino alle case di Saas valeva veramente la pena, 2400 m. di discesa!!..Uno sci in meno per il tratto centrale ancora un pò duretto e piuttosto lavorato, per il resto semplicemente una favola. Partenza 6,00 Britannia, ore 9,30 punta...Un salutone al Beppe,Bruno ed Enrico che scendevano su Tasch... |
|