Nelle stagioni scialpinistiche precedenti questa gita è stata effettuata in queste occasioni : |
Località di partenza Data effettuazione Autore segnalazione | Giud. (1-5) | Qualità neve (alto - metà - basso) | Altezza neve (in quota - metà - partenza) |
Terme di Valdieri 05/05/2024 Federico Valfrè | 3 | - - - | - - - |
Note : | Gita dell'SA2 della SUCAI di Torino. Saliti sabato 4 nel pomeriggio al Remondino con gran caldo e umidità alta.
Partiti la mattina del 5 alle 6.30 su neve dura fino al colle di Brocan, sbucati di là al sole e la neve da subito è risultata marcia: il sole batteva già forte nonostante l'ora e la discesa fino al lago non è stata certo indimenticabile, se non poche curve nelle esposizioni più riparate. Al lago sfruttata la gentilezza dei custodi per attraversare la diga. Risaliti al Col Chiapous sotto un gran caldo che solo rari refoli di venti riuscivano a limitare. Numerosissimi distacchi su entrambi i lati del vallone, uno di questi ci ha colpiti di striscio. Discesa verso il Morelli su neve marcia, poche curve e non di grande soddisfazione. Sci ai piedi fino a circa 1900 m, poi sci in spalla sul sentiero.
Ambienti bellissimi e gita nel complesso bella, peccato per la neve. |
|
Terme di Valdieri 14/05/2009 Davide Pegoraro | 5 | -primaverile - -primaverile | -1300 - - |
Note : | lasciato l'auto a 5 km dalle Terme. Da li innevamento continuo, ma sconsiglio gite perché in discesa la neve è pessima:valanghe continue da attraversare per tutto il vallone. Dormito all’invernale del Remondino al mattino siamo saliti al colle del Brocan da dove abbiamo trovato neve bella fino al Rif.Genova. Rimesso le pelli siamo risaliti al colle del Chiapus da dove abbiamo trovato neve primaverile eccellente fin sotto la base del canale di Lorusa. Non farsi tentare di scendere il canale perché l’innevamento è interrotto e non si riesce più a risalire per salti di roccia. Fatto quindi in sentiero estivo ed arrivati quasi alle Terme abbiamo trovato una sorpresa: Il ponte di attraversamento non c’era più. Constatato che non si può costeggiare il fiume fino al ponte di ferro, abbiamo cercato un guado trovandolo 20m sotto il ponte (l’unico attraversamento possibile). Scendendo per la strada abbiamo visto che la stavano liberando dalla neve e tra 15 giorni sicuramente si arriva fino alle Terme in auto. |
|
Terme di Valdieri 14/05/2009 Claudio Tortone | 5 | -primaverile - -primaverile | -1300 - - |
Note : | lasciato l'auto a 5 km dalle Terme. Da li innevamento continuo, ma sconsiglio gite perché in discesa la neve è pessima:valanghe continue da attraversare per tutto il vallone. Dormito all’invernale del Remondino al mattino siamo saliti al colle del Brocan da dove abbiamo trovato neve bella fino al Rif.Genova. Rimesso le pelli siamo risaliti al colle del Chiapus da dove abbiamo trovato neve primaverile eccellente fin sotto la base del canale di Lorusa. Non farsi tentare di scendere il canale perché l’innevamento è interrotto e non si riesce più a risalire per salti di roccia. Fatto quindi in sentiero estivo ed arrivati quasi alle Terme abbiamo trovato una sorpresa: Il ponte di attraversamento non c’era più. Constatato che non si può costeggiare il fiume fino al ponte di ferro, abbiamo cercato un guado trovandolo 20m sotto il ponte (l’unico attraversamento possibile). Scendendo per la strada abbiamo visto che la stavano liberando dalla neve e tra 15 giorni sicuramente si arriva fino alle Terme in auto. |
|