Nelle stagioni scialpinistiche precedenti questa gita è stata effettuata in queste occasioni : |
Località di partenza Data effettuazione Autore segnalazione | Giud. (1-5) | Qualità neve (alto - metà - basso) | Altezza neve (in quota - metà - partenza) |
Sbarra di Chiapili 26/05/2024 Federico Valfrè | 4 | -Farina pressata -Non sempre portante -Portante | - - - |
Note : | Splendida gita al Carro. Saliti dal canalino, ma onestamente non ne vale troppo la pena, i mille dietrofront rallentano la salita.
Parte alta della discesa con farina pressata dura davvero bellissima da sciare, poi nel punto più ripido esposto a est prima del lungo traverso la neve era un po' sfondosa ma comunque sciabile. Lungo traverso senza infamia e senza lode, dopo di che bisognava cercare le esposizioni più riparate dal sole per trovare neve dura e molto divertente, poi si divalla fino a quando la neve finisce, riuscendo comunque qua e là a fare ancora un paio di curve. |
|
chiapili di sopra, sbarra 24/04/2015 Mario Lo Monaco | 4 | - - - | - - - |
Note : | Dalla sbarra ancora chiusa circa venti minuti di portage. Dal ponticello neve continua. Ottimo rigelo notturno.Partiti un po tardi e scesi dopo mezzogiorno. Sul ghiacciaio ancora una spanna di neve farinosa ben sciabile, si passa poi alla neve primaverile un po molle ma senza mai sfondare fino in fondo. Oggi forse complice un leggero venticello che ha mantenuto la neve non troppo cotta. Giornata molto bella e panorami eccezzionali. Incontrati una dozzina di persone che scendevano. In punta solo noi e altri due che arrivavano dal versante del lago serrù per la traversata con cui abbiamo condiviso la discesa. |
|
Chiapili di Sopra m 1779 (Ceresole Reale) 17/05/2014 Renzo Dirienzi | 3 | -farina mediocre, neve fresca umida - -neve umida, primaverile morbida | - - -La neve inizia nel Vallone del Carro a ca. '40 minuti da Chiapili di Sopra |
Note : | La strada per il Nivolet è ancora chiusa, per ora si parte da Chiapili di Sopra (non più di 30-40 minuti sci a spalle), compresa la piccola risalita.
Oggi molta gente sull'itinerario e gita già molto tracciata, nonostante i pendii ampi. Salito per il canale di dx lungo un itinerario che evita i falsopiani. Gran bell'ambiente, nevi solo discrete e un po'... faticose anche in discesa. |
|
Sbarra a quota 1818 mt 26/05/2013 Marco Scrimaglio | 4 | -circa 10-15 cm fresca - -primaverile lavorata dalla pioggia | - - - |
Note : | Altra giornata tipicamente invernale, freddo, vento, temperature molto basse,con debole nevicata. Partenza presto con destinazione Gr. Aiguille Rousse. La turbolenza dal Colle d'Oin alle Aiguille Rousse non si è mossa è rimasta ferma per cui abbiamo veviato al Carro che era al limite delle nuvole e della nebbia. La neve è stata dapprima molto dura e poi circa 10-15 cm di cristallo scesi ieri e nella notte e tutto vergine e da battere. Discesa fino a circa quota 2800 mt. su neve tipicamente invernale, poi in un canale con poca neve fresca riportata dal vento e poi su fondo duro segnato da rigole di pioggia. |
|
Sbarra sulla strada 14/05/2011 Federico Valfrè | 4 | -umida - -umida | -50-100 cm - - |
Note : | Ultima gita dell'SA2 Soft della Scuola SUCAI. Ottima scelta viste le generali condizioni sia della neve che meteo. La sbarra era abbassata, quindi si portano gli sci a spalle per 40 minuti circa. La neve non era splendida, ma sciabile dall'inizio alla fine, con parti migliori ovviamente nella parte alta. Splendido panorama sulle cime delle valli di Lanzo. Se non gela di notte le condizioni peggioreranno a breve. Circa 40 minuti dopo il nostro arrivo è venuto giù un bel diluvio. Gran finale con gazebo e aperitivo, davvero superlativo! Calcolando la congiuntura astrale poca neve/meteo, 4 sci ci stanno tutti. Siamo stati preceduti da 3 scialpinisti e seguiti da altri 3, di cui si può leggere la relazione. |
|
dalla sbarra di chiapili di sopra 14/05/2011 Mario Lo Monaco | 4 | -umida ma compatta - -umida ma compatta | -buona quando si mettono gli sci - - |
Note : | Siamo partiti tardi verso le 7.40. Circa 40 minuti di portage e poi neve continua.Cielo parzialmente coperto che non ci faceva ben sperar e invece man mano che si saliva la visibilità migliorava. In punta buon panorama anche se non perfetto.Rigelo nullo anche in alto dove c'era una manciata di neve recente che aveva coperto le vecchie tracce. Scesi verso le 12.30 dopo tutti gli altri su neve umida ma ben sciabile e compatta fino a che non abbiamo tolto gli sci. A noi è piaciuta,e per questo abbiamo aggiunto uno sci in più! Appena arrivati alla macchina alle 13.45 si è messo a piovere piuttosto forte. Pare che la sbarra la aprino Lunedì, notizie dal rifugio poco sotto. |
|
Vallone del Carro (bivio) 01/05/2011 Luciano Garuzzo | 4 | -Farinosa (polvere) - -farinosa pesante | -abbondante in alto - - |
Note : | Si parte sci aspalla dalla sbarra (1779 mt.).Gli sci si calzano poche decine di metri dopo il ponte. La recente nevicata ha deposto nella parte alta circa 35cm. di neve fresca Prima parte della discesa di puro piacere su neve farinosa. Scendendo la neve diventa piu' pesante
ma sempre ben sciabile. La parte bassa ,facendo attenzione alla scelta dei pendii , é soddisfacente. |
|
Vallone del Carro (bivio) 21/04/2011 Mario Lo Monaco | 4 | -crosta portante morbida - -primaverile | -dopo 20 min dalla sbarra neve continua - - |
Note : | Partiti verso le 7.00 e dopo 20-25 minuti dalla sbarra, dopo aver superato il secondo ponticello si mettono gli sci e vi è neve continua fino in vetta.Oggi il cielo per lo più coperto durante la salita, in punta ampie schiarite. Scesi verso le 12.00. Sulla parte alta e specie nel canale sotto il ghiacciaio il manto di neve è parecchio segnato ma con la neve morbida non ci ha dato fastidio. Da quì in giù ampi spazi di superfici liscie e divertenti da sciare. Neve sfondosa solo negli ultimi metri prima di togliere gli sci. Per fortuna oggi non ha scaldato troppo! Gran gitone e gran divertimento! |
|
Vallone del Carro (bivio) 23/05/2010 Anna Garelli | 4 | -farina su fondo duro e poi primaverile - -molle | -abbastanza - - |
Note : | a locana pioggia e nuvoloni sembravano compromettere la gita (io volevo desistere)
poi per fortuna la caparbietà di sergio mi ha convinta
nel frattempo è ritornato il cielo sereno e io ho smesso di fare la landa
gita stupenda per quanto riguarda l' ambiente, la conformazione dei pendii, il manto nevoso bianchissimo
la salita è in ottime condizioni: "solo andare"
in discesa: la neve ha mollato nella parte bassa, ma a me la neve molle non disturba più di tanto
si arriva sci ai piedi a meno di 10 minuti dall' auto |
|
Vallone del Carro (bivio) 20/05/2010 Roberto Mandirola | 5 | -farinosa pesante, primaverile con 3 4 cm di marcetta - -primaverile con 3 4 cm di marcetta | -Copertura continua a 10 min a piedi dalla provinciale - - |
Note : | La strada prov è aperta fino al bivio per il vallone del Carro, la neve senza interruzioni inizia pochi metri dopo il secondo ponticello sul rio del Carro ( 10 min a piedi dalla strada prov.). Ottima sciata, la neve ha tenuto umidificandosi solo in superf per pochi cm per tutto l'itinerario.
Nella parte più alta c'è ancora neve non trasformata tipo farina pesante. Discesa effettuata alle 12.30. |
|
Dalla strada del Nivolet bivio vallone del Carro 13/06/2009 Sergio Falchero | 3 | -Primaverile - -primaverile, marcia | -da 50 a 100 cm. - - |
Note : | Gran caldo, 9°C alle 6 all'imbocco del vallone del Carro, neve a 20 minuti poi salita su neve marciotta fino al ghiacciaio, dove c'era un leggero rigelo notturno. Sceso alle 9.30 sul ghiacciaio firn al limite della rottura, poi neve marcia che permetteva una discesa abbastanza divertente malgrado le"bugne". Un saluto ad Andrea 81 con il quale ho condiviso parte della salita. |
|