Nelle stagioni scialpinistiche precedenti questa gita è stata effettuata in queste occasioni : |
Località di partenza Data effettuazione Autore segnalazione | Giud. (1-5) | Qualità neve (alto - metà - basso) | Altezza neve (in quota - metà - partenza) |
Campiglione 10/04/2010 Ugo Bottari | 4 | -primaverile - -primaverile | -sufficiente da Chiotti - - |
Note : | Bella gita in ambiente poco battuto, se si esclude la presenza di altri sci-alpinisti sino al Colle di Chiosso W, per la classicissima Cima di Chersogno. Dal Colle, dopo un traverso sempre problematico e che ci richiede attenzione e somma prudenza, si entra nel Vallone che proviene da Elva e che, con impennate e lunghi spostamenti, porta al Pic de Sagneres. Dalla punta ottima vista sulla Val Maira e Varaita. Neve nel complesso molto bella, anche se ci è stato necessario valutare i pendii con la esposizione migliore x la neve. Il traverso al ritorno ci ha consigliato di procedere verso il Colle di Chiosso E. Il pendio vs Campiglione è stato poi da noi affrontato tutto sulla ds orografica, dove abbiamo ancora trovato neve molto bella. In salita circa 20' con sci a spalle, in discesa meno di 10'. |
|
Campiglione 10/04/2010 Roberto Peano | 4 | -primaverile - -primaverile | -sufficiente da Chiotti - - |
Note : | Bella gita in ambiente poco battuto, se si esclude la presenza di altri sci-alpinisti sino al Colle di Chiosso W, per la classicissima Cima di Chersogno. Dal Colle, dopo un traverso sempre problematico e che ci richiede attenzione e somma prudenza, si entra nel Vallone che proviene da Elva e che, con impennate e lunghi spostamenti, porta al Pic de Sagneres. Dalla punta ottima vista sulla Val Maira e Varaita. Neve nel complesso molto bella, anche se ci è stato necessario valutare i pendii con la esposizione migliore x la neve. Il traverso al ritorno ci ha consigliato di procedere verso il Colle di Chiosso E. Il pendio vs Campiglione è stato poi da noi affrontato tutto sulla ds orografica, dove abbiamo ancora trovato neve molto bella. In salita circa 20' con sci a spalle, in discesa meno di 10'. |
|
Campiglione 10/04/2010 Marin Botanica | 4 | -primaverile - -primaverile | -sufficiente da Chiotti - - |
Note : | Bella gita in ambiente poco battuto, se si esclude la presenza di altri sci-alpinisti sino al Colle di Chiosso W, per la classicissima Cima di Chersogno. Dal Colle, dopo un traverso sempre problematico e che ci richiede attenzione e somma prudenza, si entra nel Vallone che proviene da Elva e che, con impennate e lunghi spostamenti, porta al Pic de Sagneres. Dalla punta ottima vista sulla Val Maira e Varaita. Neve nel complesso molto bella, anche se ci è stato necessario valutare i pendii con la esposizione migliore x la neve. Il traverso al ritorno ci ha consigliato di procedere verso il Colle di Chiosso E. Il pendio vs Campiglione è stato poi da noi affrontato tutto sulla ds orografica, dove abbiamo ancora trovato neve molto bella. In salita circa 20' con sci a spalle, in discesa meno di 10'. |
|