Nelle stagioni scialpinistiche precedenti questa gita è stata effettuata in queste occasioni : |
Località di partenza Data effettuazione Autore segnalazione | Giud. (1-5) | Qualità neve (alto - metà - basso) | Altezza neve (in quota - metà - partenza) |
San Giacomo 28/01/2018 Roberto Mandirola | 4 | - - - | - - - |
Note : | Partiti con l'intenzione di salire P Bram , abbiamo dovuto desistere per la scarsità di neve anche se i 30 cm caduti di recente hanno ravvivato il manto dove già esistente, e cosi abbiamo percorso la traccia che si presentava alla nostra destra , sorpresa, farina su fondo portante sino in cima su pendii sostenuti . Discesa da sballo sino al bivio , poi stradina ben innevata |
|
San Giacomo 28/01/2018 Roberto Dolfini | 4 | - - - | - - - |
Note : | Partiti con l'intenzione di salire P Bram , abbiamo dovuto desistere per la scarsità di neve anche se i 30 cm caduti di recente hanno ravvivato il manto dove già esistente, e cosi abbiamo percorso la traccia che si presentava alla nostra destra , sorpresa, farina su fondo portante sino in cima su pendii sostenuti . Discesa da sballo sino al bivio , poi stradina ben innevata |
|
S, Giacomo di Demonte 27/11/2013 Giacomino Bongiovanni | 5 | -farinosa - -farinosa a tratti con crosticina | - - - |
Note : | In effetti non siamo andati sulla Testa di Gardon,ma ci siamo lasciati attrarre dal bellissimo pendio un po più a sx che muore su un mamellone a quota 2300. mt c…Giornata spettacolare con una farina da favola,unica nota negativa già molte tracce di discesa,e una bellissima traccia di salita,che ringrazio l’ignoto sci-alpinista che la tracciata,tuttavia in cuor mio visto che è una vetta poco conosciuta speravo di disegnarmi il percorso fino in vetta, così la punta non è stata “guadagnata”avrei voluto cambiare itinerario ma…non c’era angolo già tracciato! Da ripetere assolutamente subito dopo un’abbondante nevicata! |
|