Nelle stagioni scialpinistiche precedenti questa gita è stata effettuata in queste occasioni :
Località di partenza
Data effettuazione
Autore segnalazione
Giud.
(1-5)
Qualità neve
(alto - metà - basso)
Altezza neve
(in quota - metà - partenza)
poco a monte di Viviere
20/04/2024
Ugo Bottari
5-
-
-
-
-
-
Note : Nessun portage, buon innevamento. Discesa dal canale con neve primaverile tendente al paciarina; fondo duro. Proseguimento su neve sempre compatta, soda, primaverile. Verso la fine con un traverso verso destra (10 metri di pino mugo calpestati) ci siamo portati su un diverso pensio di discesa che ci ha consentito di superare, almeno in parte, la pietraia che sovrasta la strada. Sulla strada veloce rientro fino a 5 metri dalla macchina. 
Viviere
20/04/2024
Riccardo Murisasco
4-
-
-
-
-
-
Note : Oggi bellissima gita in compagnia del grande Ugo Bottari, sempre sul pezzo!!! Stupenda neve imburrata dal sole al riparo dal vento, sciata super! I versanti sud pieno sono ormai privi di neve, a nord in alto neve recente bianca con accumuli da vento. I valloni belli ampi sono quelli messi meglio per sciare. Strada aperta fino a Viviere con posteggi ridotti Piacevolissima giornata di sci relax 
chialvetta
05/01/2017
Marco Reineri
2-
-
-
-
-
-
Note : Oggi gita di controllo per vedere la situazione con esposizione sud/est. Purtroppo in valle Maira questa notte ha fatto un vento fortissimo, ci sono rami spezzati ovunque e la neve e liscia come un biliardo pero ghiacciata. Nella parte mediana della gita si trova ancora bella farina pero segnata dai vari passaggi. Il bel pendio finale e da interpretare perché e di crosta non sempre portante. La stradina di rientro sembra di essere su una pista di pattinaggio. Quindi sconsiglierei le gite con quella esposizione perché la neve non e ancora al top.. Comunque io se vado a sciare mi diverto e sono contento anche con condizioni non bellissime. Infine super pranzo da Livio come sempre. Oggi gita con Andre il tavolaro 
Chialvetta
07/03/2012
Riccardo Murisasco
4-farina su fondo duro
-
-farina su fondo duro o assente
-poca in basso - tanta in alto
-
-
Note : Finalmente 20 / 30 cm di nuova farina. Partiti da Chialvetta presto, tutto intonso ed ovattato, nessuna traccia!!! Salendo in alto nel vallone era una soddisfazione guardare la nostra traccia di salita illuminata dal sole sui pendii immacolati. Arrivati alla base del canale del Colletto ci rendiamo subito conto che abbiamo poco tempo a disposizione per salire e scendere visto che il sole già in primissima mattina scaldava parecchio. Saliamo l' ultimo tratto con zig zag ravvicinati ed arrivati in cima iniziamo lesti la discesa - ore 9,50 - il canale sembra un forno tanto che il sole e l' assenza di vento rendono percepibile il caldo. Discesa super solo in parte penalizzata dal vecchio fondo duro che si avvertiva di sotto ( 1 SCI in meno x questo ). Parte bassa di sentiero e strada con poca, pochissima neve... ma questo l' avevamo messo in conto. 
Chialvetta (Acceglio)
23/11/2008
Roberto Peano
2-durissima tipo marmo
-
-dura
-minima in basso, sufficiente in alto
-
-
Note : Macchina a ca 1790m e freddo cane in partenza, con all' ombra circa -10°. Al sole la situazione migliora decisamente pur rimanendo la temperatura assai bassa. Andati in direzione del Colletto, ma nella parte alta deviato a ds (sn orografica) verso quota displuviale a 2685m Discesa nel primo tratto a scaletta vista durezza estrema della neve, anche se la pendenza non era assolutamente estrema. Poi si inizia a curvare con le lamine che cercano disperatamente a mordere e.... con estrema prudenza. Più in basso la situazione migliora. Gita divertente pur con le precisazioni e limiti di cui sopra. 
Chialvetta (Acceglio)
23/11/2008
Ugo Bottari
2-durissima tipo marmo
-
-dura
-minima in basso, sufficiente in alto
-
-
Note : Macchina a ca 1790m e freddo cane in partenza, con all' ombra circa -10°. Al sole la situazione migliora decisamente pur rimanendo la temperatura assai bassa. Andati in direzione del Colletto, ma nella parte alta deviato a ds (sn orografica) verso quota displuviale a 2685m Discesa nel primo tratto a scaletta vista durezza estrema della neve, anche se la pendenza non era assolutamente estrema. Poi si inizia a curvare con le lamine che cercano disperatamente a mordere e.... con estrema prudenza. Più in basso la situazione migliora. Gita divertente pur con le precisazioni e limiti di cui sopra. 
Chialvetta
14/03/2004
ROBERTO CAVALLO
2-Insidiosa, molle.
-
-
-Abbondante
-
-
Note : La gita è sicuramente bella peccato per le condizioni non ottime. Il canale finale è decisamente in condizione. Special thanks to VB GURU. 
Chialvetta
09/03/2004
Laura Martini
3-compatta con due dita di farina, tranne qualche tratto di po
-
-
-abbondante
-
-
Note : Io avrei anche messo 4 sci, ma Ugo non era proprio convinto!!