A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
 
Nome gitaMERCIANTAIRA (PUNTA) :: (m. 3293) 
Valle :: ZonaCervières :: Queyras e Alpes Cotiennes 
Localita partenzaCervières (F) (m. 1638) 
Accesso stradaleCUNEO - C.le Maddalena - C.le Vars - Guillestre - C.le d'Izoard 
Dislivello totale1633 metri
EsposizioneSO 
DifficoltàBS 
Attrezzat. necess.normale 
Note gitaGita eccessivamente lunga se effettuata da Cervières,merita effettuarla in tarda primavera quando si può proseguire in auto fino al piano di Bourget (m. 1876) o all'abitato di Les Fonts (m. 2040). 
Data  sabato 6 maggio 2023 Giudizio  4    
Autore  Federico Valfrè
MeteoSereno 
Località eff. part.Les Fonts 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Portagesalita30 minuti
discesa5 minuti
Dislivello effettivo1258 metri
Qualità
neve
Primaverile morbida liscia
Farinosa asciutta leggera
Altro tipo di neve - Marcia
Altezza
neve
125 cm
0 cm
Pericolo valanghe
Scala Aineva   : 2   (moderato lungo il percorso)
Dettagli : nessun dettaglio
Note effettuazione
Terza gita SA1 primaverile della SUCAI. Bellissima gita con discreto sviluppo, strada aperta fino a Les Fonts. Partiti alle 7.30 circa, dopo breve portage si calzano gli sci con cui si arriva alle roccette subito sotto la vetta. Sole e caldo, con venticello a tratti. Qualcuno ha usato i coltelli in alto, dove le pendenze sono più accentuate.
Discesa con cielo parzialmente coperto e neve dapprima ottima, poi sempre in peggioramento, da metà in poi ogni tanto si sfondava. 
Note compagniaSUCAI 
Foto della gita
alias personali
Non ci sono foto inviate da Federico Valfrè relative a questa sua gita
Questa scheda è stata visualizzata 452 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu.
Itinerario
Fino a Les Fonts seguendo il percorso stradale non asfaltato (buon fondo). Superato il torrente alla fine dell'abitato, si segue a sinistra (dir. est) il sentiero che si alza sulla destra del torrente stesso (Pierre Rouge) per entrare nell'ampio omonimo vallone che si segue in tutta la sua lunghezza e proseguendo quando questo lentamente gira in direzione nord est, giungendo (normalmente sci ai piedi) fino ad un ripiano a destra (est) della vetta, che si raggiunge facilmente. 
Discesa
Per l'itinerario di salita. 
Riferimenticarta IGN 1:25.000 3536OT Briancon; Barbiè/Campana, Dal Monviso al Colle di Moncenisio, Blu Ed. 2004 
FonteBeppe Puddu 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 152 ms ]
Riguardo . . .
... Cervières (F)
  Previsioni del tempo
  Nivometri della valle/zona
... Federico Valfrè
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Previsioni neve AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite