| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
Nome gita | AQUILA (CROIX D') :: (m. 2466) | |||
Valle :: Zona | Durance (dx orografica) :: Ecrins/Oisans/Devoluy | |||
Localita partenza | PUY CHALVIN (m. 1650) | |||
Accesso stradale | TORINO - Cesana - Monginevro - Briançon | |||
Dislivello totale | 816 metri | |||
Esposizione | SE, E, NE | |||
Difficoltà | BS | |||
Classificaz. Volo | 2.2/E1 | |||
Attrezzat. necess. | Rampant utili | |||
Note gita | Corto ma piacevole itinerario con vista superba sulla conca di Briançon. |
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu. |
Itinerario | Dal parcheggio si segue la strada interpoderale fino alle case di Les Combes 1853. Si prosegue sempre in direzione NO fino ad una passerella dove si supera il torrente Sachas. Proseguire in direzione NO aggirando le pendici del Roche Jauna. Entrati nel vallone per pendii a tratti sostenuti raggiungeere il Col de la Trancoulette 2293. Da qui, direzione SE seguire la cresta fino a raggiungere La Croix d'Aquila. Ultimo tratto con scarso innevamento si raggiunge a piedi. | |||
Discesa | Lungo itinerario di salita, possibile discesa diretta da pendio N, appena sotto la vetta. | |||
Riferimenti | Briançon 3536OT | |||
Fonte | Giuseppe Traficante |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 7333 ms ] |
| ||
... PUY CHALVIN | ||
![]() | ||
![]() | ||
... Giuseppe Traficante | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... le tue prossime gite | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() |