A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
 
Nome gitaLAUSETTO (CIMA DEL) :: (m. 2687 - 2686 CTR) 
Valle :: ZonaValle Gesso :: Alpi Marittime 
Localita partenzaTetti Gaina (Valdieri) (m. 1054) 
Accesso stradaleCUNEO - Borgo S.D. - Valdieri - S. Anna di Valdieri 
Dislivello totale1633 metri
EsposizioneN,SO,S 
DifficoltàBS 
Attrezzat. necess.rampant 
Note gitaGita piuttosto lunga da intraprendere preferibilmente quando l'innevamento sulla mulattiera per il Gias della Vagliotta è soddisfacente 
Data  sabato 11 febbraio 2023 Giudizio  3    
Autore  Luca Armando
Meteoottime 
Località eff. part.Tetti Gaina 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Portagesalita0 minuti
discesa0 minuti
Dislivello effettivo1633 metri
Qualità
neve
Farinosa asciutta leggera
Farinosa asciutta leggera
Altro tipo di neve
Altezza
neve
50 cm
30 cm
20 cm
Pericolo valanghe
Scala Aineva   : 2   (moderato lungo il percorso)
Dettagli : 2
Note effettuazione
Siamo saliti in perfetta solitudine nel vallone e ci siamo battuti una comoda traccia che ci ha permesso di arrivare prima al colle della barra della Vagliotta e poi in punta senza problemi.
In discesa ci siamo fatti tentare dagli invitanti pendii che staccano dalla cima trovando buona farina ma non ci siamo fatti troppo ingolosire e ci siamo ricongiunti al colle rinunciando a tutta la discesa diretta.
Dal colle in giù abbiamo semplicemente pennellato a lungo e poi con un pò di attenzione ci siamo scelti gli ultimi tratti di farina che ci hanno portato fino al gias a quota 1595.
Da li in giù si divalla stando rigorosamente sulla stradina per evitare di toccare pietre.
In buona sostanza dal gias in su sono 4 sci dal gias in giù 2 sci. 
Note compagniaRiki Cristian Andrea Stefano Alberto Luca e Paolo 
AffollamentoNessuno 
Foto della gita
alias personali
   
Questa scheda è stata visualizzata 1200 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione ci sono già state 3 effettuazioni registrate di questa gita. Eccole qui sotto in ordine cronologico, dalla più recente alla meno recente.
N.Data
effett.
Giud.
(0-5)
Qualità neve
in alto (), a metà () e in basso ()
Altezza neve
in quota (), a metà () e alla partenza ()
Autore
segnalazione
18/024 Primaverile morbida ondulata
Farinosa asciutta leggera
Farinosa umida
40 cm
60 cm
60 cm
Marco Reineri
11/023 Altro tipo di neve
Altro tipo di neve
Altro tipo di neve
70 cm
50 cm
20 cm
Riccardo Murisasco
11/023 Farinosa asciutta leggera
Farinosa asciutta leggera
Altro tipo di neve
50 cm
30 cm
20 cm
Luca Armando

Itinerario
Si passa il torrente Gesso della Vagliotta sul ponte situato poche centinaia di metri dopo Tetti Gaina. Si sale lungo la mulattiera estiva, evitandola eventualmente solo nell'ultima parte solo se il rio è colmo di residui di valanghe.
Giunti al Gias della Vagliotta si prosegue in direzione sud-est verso il passo della Vagliotta, senza tuttavia raggiungerlo in quando è più conveniente salire i ripidi pendii sottostanti la cima pervenendo poi, con una lenta marcia verso sinistra, alla cresta divisoria fra il vallone Costagrossa e quello della Vagliotta. A questo punto si è all'incirca a quota 2400 ca.
Si segue al meglio questa cresta e si giunge alla panoramicissima cima. 
Discesa
Lungo la via di salita. 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 11490 ms ]
Riguardo . . .
... Tetti Gaina (Valdieri)
  Previsioni del tempo
  Elenco gite valle Valle Gesso
  Nivometri della valle/zona
  Mappa delle gite effettuabili
  Accesso autostradale
... Luca Armando
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Previsioni neve AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite