A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
 
Nome gitaCOSTABELLA DEL PIZ (TESTA DI) - PARETE EST :: (m. 2758) 
Valle :: ZonaValle Stura (dx orograf.) :: Alpi Marittime 
Localita partenzaBesmorello (m. 1451) 
Dislivello totale1307 metri
DifficoltàOSA 
Classificaz. Volo4.1 E1 
Note gitaUna delle più belle nel vallone del Migliorero, forse la più bella! 
Data  domenica 15 gennaio 2023 Giudizio  3    
Autore  Riccardo Murisasco
MeteoSole, leggere velature 
Località eff. part.Besmorello 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Portagesalita0 minuti
discesa0 minuti
Dislivello effettivo1307 metri
Qualità
neve
Altro tipo di neve
Altro tipo di neve
Altro tipo di neve
Altezza
neve
70 cm
50 cm
20 cm
Pericolo valanghe
Scala Aineva   : non indicata   
Dettagli : Moderato MA NON DA SOTTOVALUTARE
Note effettuazione
Saliti in parete E tutto a sx, condizioni di neve molto varie e di qualità non ottimale.
Considerate le condizioni e la presenza di un amico molto forte fisicamente ma a digiuno di scialp sul ripido da un po' di tempo opto per salire tutta la cresta fino alla punta geografica della Costabella per poi scendere in variante verso il facile vallone del Gias Verde.
In realtà i due canalotti che abbiamo fatto in a metà discesa presentano pendenze decise ma essendo più corti anche il nostro caro Alberto è riuscito a scenderli egregiamente.
Vallone del Gias Verde bello, parte bassa brutta e ritorno su strada ghiacciata fino a Besmorello.
Con le attuali condizioni ci si accontenta 2,5 SCI 
Note compagniaIo e mio figlio Andrea, Dario, Danilo, Alberto B. 
AffollamentoNessuno 
Foto della gita
alias personali
Ambientino niente male!
IL TRATTORE
I CIUCCIA TRACCIA
Sulla cresta verso la punta
Tecnica discesa in CROSTACCIA fase 1
Tecnica discesa in CROSTACCIA fase 2
Tecnica discesa in CROSTACCIA fase 3
Tecnica discesa in CROSTACCIA fase 4
Il PAPO è meno aggressivo...
Si gode!
Bella giornata di sci!
     
Questa scheda è stata visualizzata 777 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu.
Itinerario
Superare il ponticello posto a metà del pianoro prima del Migliorero e proseguire ancora fin quasi in fondo al pianoro.
L' itinerario lungo la Parete Est si sviluppa a Sx del classico Canale Est (4.1 E1) e a differenza di questo propone uno sviluppo più libero e ampi spazi sciabili.
La parete scalda parecchio, anche in inverno, partire presto. Attenzione alla parte superiore soggetta a venti.
Si arriva sulla cresta, per raggiungere la punta si deve proseguire verso DX verso l' anticima e volendo, dopo un ulteriore tratto generalmente a piedi, si giunge alla cima ( sconsigliato, si perde tempo inutilmente e la discesa non merita - conviene al massimo arrivare all' anticima sciistica). 
FonteRiccardo Murisasco 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 171 ms ]
Riguardo . . .
... Besmorello
  Previsioni del tempo
  Nivometri della valle/zona
... Riccardo Murisasco
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Previsioni neve AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite
... COSTABELLA DEL PIZ (TESTA DI) anche da ...
  Bagni di Vinadio (Vinadio) - fraz. Besmorello (Valle Stura (dx orograf.))
  CANALE EST
  Pietraporzio (Valle Stura (dx orograf.))