A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
 
Nome gitaDIAVOLO (PASSO DEL) :: (m. 2405) 
Valle :: ZonaVal Vermenagna (sx orografica) :: Alpi Marittime 
Localita partenzaLimonetto (m. 1350) 
Dislivello totale1100 metri
DifficoltàBS 
Note gitaChicca per intenditori! 
Data  domenica 12 marzo 2023 Giudizio  2    
Autore  Riccardo Murisasco
MeteoSole e caldo 
Località eff. part.Limonetto 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Portagesalita15 minuti
discesa10 minuti
Dislivello effettivo1100 metri
Qualità
neve
Altro tipo di neve
Altro tipo di neve
Altro tipo di neve
Altezza
neve
50 cm
40 cm
20 cm
Pericolo valanghe
Scala Aineva   : non indicata   
Dettagli : Moderato basso
Note effettuazione
Una delle più brutte della stagione.
Neve molto molle e vecchie tracce presenti nel 90% della discesa, esattamente l'opposto di ciò che mi piace.
Visto che eravamo tutti stanchi per l'intensa settimana ci siamo buttati su una gitarella senza troppe pretese e alla fine ce lo siamo presi nel....
Viste le condizioni generali le gite da Limonetto sono a mio parere ormai da evitare 
Note compagniaIo e mio figlio Andrea, Luca e Checco, Cristiano 
AffollamentoDiverse comitive sparse sui vari itinerari 
Foto della gita
alias personali
  
Questa scheda è stata visualizzata 1730 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione ci sono già state 2 effettuazioni registrate di questa gita. Eccole qui sotto in ordine cronologico, dalla più recente alla meno recente.
N.Data
effett.
Giud.
(0-5)
Qualità neve
in alto (), a metà () e in basso ()
Altezza neve
in quota (), a metà () e alla partenza ()
Autore
segnalazione
12/032 Altro tipo di neve
Altro tipo di neve
Altro tipo di neve
50 cm
40 cm
20 cm
Riccardo Murisasco
12/032 Primaverile morbida ondulata
Farinosa asciutta leggera
Estiva compatta
50 cm

20 cm
Luca Armando

Itinerario
Si parte dal piazzale della seggiovia in direzione SSO risalendo per un breve tratto le piste di sci e superando l'Alpe di Papa Giovanni.
Si continua lungo il rio Prati della Chiesa fino a quando, a quota 1700 circa, il vallone si amplia.
Si sale a destra (itinerario classico per la Bastera) una ripida ma breve rampa (possibile valanga) superando alcune barre rocciose.
A questo punto si abbandona l'itinerario classico per la Bastera e si sale tenendosi completamente sulla DX (SX Orografica) percorrendo uno splendido toboga nevoso che conduce ai pendii superiori più ampi e quasi sempre vergini!
Si sale sempre dritto fino al Passo del Diavolo e poi, a piacimento, si raggiunge il crinale (un po' più in alto del Passo) che divide la vallata e si sceglie il punto di partenza migliore in base all'innevamento. 
FonteRiccardo Murisasco 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 222 ms ]
Riguardo . . .
... Limonetto
  Previsioni del tempo
  Nivometri della valle/zona
... Riccardo Murisasco
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Previsioni neve AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite