A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
 
Nome gitaACUTA (PUNTA) :: (m. 2880) 
Valle :: ZonaVal Germanasca :: Alpi Cozie 
Localita partenzaRodoretto (m. 1420) 
Accesso stradaleTORINO - Pinerolo - bivio sx Perosa Argentina - Perrero 
Dislivello totale1460 metri
DifficoltàBS 
Attrezzat. necess.rampant 
Note gitaVedi VALLI PINEROLESI di Eraldo Quero,gita interessante in ambiente selvaggio e fuori dalla ressa!! 
Data  lunedì 17 aprile 2023 Giudizio  4    
Autore  Gianfranco Ghibaudo
Località eff. part.Balma 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Portagesalita30 minuti
discesa15 minuti
Dislivello effettivo1300 metri
Qualità
neve
Primaverile ghiacciata liscia
Primaverile ghiacciata ondulata
Primaverile morbida liscia
Altezza
neve
50 cm
20 cm
0 cm
Pericolo valanghe
Scala Aineva   : non indicata   
Dettagli : Scarso
Note effettuazione
Gita poco conosciuta e questo la rende interessante. Pendii sempre belli ripidi ma sciabili, da non sottovalutare soprattutto nella parte centrale dove si abbandona il canale che sale alla Vergia con un tratto ripido dove in salita è meglio togliere gli sci (utili i ramponi).
Cresta finale da fare a piedi con un tratto di facile arrampicata per arrivare in cima. 
AffollamentoSolo in 5 
Foto della gita
alias personali
Non ci sono foto inviate da Gianfranco Ghibaudo relative a questa sua gita
Questa scheda è stata visualizzata 506 volte
COMMENTI
 Ospite17/04/23 ore 17:14 Bellissimo itinerario che ho avuto il piacere di effettuare qualche anno fa, dopo aver sceso la splendida vicina Nord della Vergia. Accoppiata da non perdere. Ciao Danilo G
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu.
Itinerario
Seguire la stradina che da Rodoretto porta alla borgata Balma e di qui proseguire per la bergeria della Balma a 1883 metri. Da questo punto ci si indirizzi verso il ben visibile Colle di Rodoretto a metri 2775, dal quale si scende di pochi metri per poi risalire alla cima a metri 2880. 
Discesa
Con innevamento giusto dalla punta si può scendere nel valloncello parallelo a quello di salita.
Attenzione però alla parte finale molto ripida che confluisce con l'itinerario che porta alla punta Vergia: a volte manca la neve e scorre molta acqua. 
Fonteluciano savarino 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 244 ms ]
Riguardo . . .
... Rodoretto
  Previsioni del tempo
  Elenco gite valle Val Germanasca
  Nivometri della valle/zona
  Mappa delle gite effettuabili
  Accesso autostradale
... Gianfranco Ghibaudo
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Previsioni neve AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite