A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
 
Nome gitaPEIRON (MONTE) - ANTICIMA NORD :: (m. 2520 IGC) 
Valle :: ZonaValle Stura (dx orograf.) :: Alpi Marittime 
Localita partenzaVillaggio Primavera (fraz. di Argentera) (m. 1481) 
Accesso stradaleCUNEO - Borgo S.D. - Vinadio - Pietraporzio - Pontebernardo 
Dislivello totale1039 metri
Esposizione
DifficoltàBS 
Attrezzat. necess.rampant utili 
Note gitaValida alternativa al vicino Colle di Stau o al Rocco Verde 
Data  martedì 25 aprile 2023 Giudizio  3    
Autore  Riccardo Murisasco
MeteoSole e velature 
Località eff. part.Pianoro fine sterrata quota 1600 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Portagesalita60 minuti
discesa35 minuti
Dislivello effettivo1450 metri
Qualità
neve
Altro tipo di neve
Altro tipo di neve
Altro tipo di neve
Altezza
neve
70 cm
40 cm
0 cm
Pericolo valanghe
Scala Aineva   : non indicata   
Dettagli : Assente
Note effettuazione
Portage veloce al ritmo del passo del Bersagliere per un'ora e si arriva alla neve,
Saliti in cima ci facciamo la prima discesa expo N nel selvaggio vallonetto che con tratti ripidi scende a picco sulla direttrice del Gias del Bal.
Ripellata e nuovamente in cima
Seconda discesa nel vallone di salita su primaverile SUPERLATIVA, perfetta, liscissima e senza nessunisima traccia.
In basso ci spostiamo più a SX rispetto al sentiero per il Passo di Stau e con malizia e mestiere arriviamo sci ai piedi fino in basso al ripiano inferiore a quota 1900 circa.
Il giudizio 3SCI è una media tra i 5SCI per la parte alta e il cinghialaggio della parte bassa.
Il portage è notevole, il vergine assoluto si paga! 
Note compagniaIo e Danilo 
AffollamentoOvviamente nessuno 
Foto della gita
alias personali
Ambientino niente male!
La solitudine
Tutto solo per noi!
     
Questa scheda è stata visualizzata 728 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu.
Itinerario
Immettersi nel vallone del rio di Ferriere fino ad arrivare ad una ripida rampa con larici e terreno assai accidentato (evitabile in discesa). Superata la rampa si perviene al pianoro del Rio di Forneris (q. 1880 ca) e si devia sulla sinistra per salire i pendii che adducono alla Comba del Pilone (q. 2200 ca).
Attraversarla da sinistra verso destra, già in vista della nostra meta alla base del roccioso Monte Peiron. L'ultima parte richiede neve sicura. Arrivati al colletto innominato a quota 2500 ca volgere a destra percorrendo in direzione nord la breve cresta (attenzione alle cornici !) che porta ad un altro piccolo colletto, 30 metri sotto la cima a cui si giunge a piedi. 
Discesa
Lungo la via di salita, con possibili varianti dettate dall'estro del momento e dalle condizioni di sicurezza. 
FonteUgo Bottari 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 226 ms ]
Riguardo . . .
... Villaggio Primavera (fraz. di Argentera)
  Previsioni del tempo
  Elenco gite valle Valle Stura (dx orograf.)
  Nivometri della valle/zona
  Mappa delle gite effettuabili
  Accesso autostradale
... Riccardo Murisasco
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Previsioni neve AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite
... PEIRON (MONTE) anche da ...
  Villaggio Primavera (fraz. di Argentera) (Valle Stura (dx orograf.))