A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
 
Nome gitaASTI (SELLA D') :: (m. 3123 IGM 3145 IGN) 
Valle :: ZonaValle Varaita :: Alpi Cozie 
Localita partenzaChianale (Pontechianale) (m. 1800) 
Accesso stradaleCUNEO - bivio sx Costigliole S. - Sampeyre - bivio dx Casteldelfino - Castello 
Dislivello totale1323 metri
EsposizioneSO 
DifficoltàBS 
Attrezzat. necess.Il toponimo francese e 
Data  mercoledì 24 maggio 2023 Giudizio  3    
Autore  Giuseppe Traficante
MeteoSereno. Temperatura +4° ore 7.15 
Località eff. part.Quota 2350 circa 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Portagesalita0 minuti
discesa0 minuti
Dislivello effettivo950 metri
Qualità
neve
Primaverile morbida liscia - Versante francese
Primaverile ghiacciata ondulata
Primaverile morbida liscia
Altezza
neve
50 cm
20 cm
0 cm
Pericolo valanghe
Scala Aineva   : 2   (moderato lungo il percorso)
Dettagli : Valanghe di discrete dimensioni versanti solivi e ripidi
Note effettuazione
Dopo mesi lontano dalla neve, quasi mi ero dimentico quanto è godereccio sciare. Strada aperta oltre le grange del bersagliere. La strada nei giorni scorsi era stata sgombrata dalla neve fino quasi al colle, poi per l'arrivo di forti precipitazioni chiusa per rischio valanghe. Infatti al tornate di quota 2400 si è abbattuta una discreta valanga. In questo primo tratto ci si arrangia per raggiungere il pianoro superiore.
Una volta raggiunto innevamento continuo fino alla sella. Prima discesa sul versante francese con ottimo firn. Ripellato fino al colle. Discesa versante italiano iniziata alle 10.30. Primo tratto ottimo beton, poi spostandosi su versanti solivi nuovamente ottimo firn. Ultimo tratto ci si arrangia per raggiungere la macchina. 
Note compagniaEnrico 
AffollamentoCirca 20 persone 
Foto della gita
alias personali
Non ci sono foto inviate da Giuseppe Traficante relative a questa sua gita
Questa scheda è stata visualizzata 233 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione ci sono già state 2 effettuazioni registrate di questa gita. Eccole qui sotto in ordine cronologico, dalla più recente alla meno recente.
N.Data
effett.
Giud.
(0-5)
Qualità neve
in alto (), a metà () e in basso ()
Altezza neve
in quota (), a metà () e alla partenza ()
Autore
segnalazione
24/053 Primaverile morbida liscia - Versante francese
Primaverile ghiacciata ondulata
Primaverile morbida liscia
50 cm
20 cm
0 cm
Giuseppe Traficante
07/052 Primaverile ghiacciata ondulata
Primaverile ghiacciata ondulata
Primaverile ghiacciata ondulata
50 cm

0 cm
Luca Armando

Itinerario
Salire lungo la Strada del Colle fino a Quota 2350 poi abbandonarla salendo sulla destra lungo ampi pendìi sulla dx di un avvallamento.Arrivati in una grossa conca sotto e a sx della Cima delle Rossette tegliare verso sx e salire lungo l'evidente crinale,o sulla sua sx lungo ampi pendìi,fino alla sella.Discesa lungo lo stesso itinerario. 
Discesa
Scendere dalla sella lungo l'itinerario di salita e se c'è poca neve tenersi verso la cima delle Rossette dove il fono è erboso. 
FonteMarco Capone 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 218 ms ]
Riguardo . . .
... Chianale (Pontechianale)
  Previsioni del tempo
  Elenco gite valle Valle Varaita
  Nivometri della valle/zona
  Mappa delle gite effettuabili
  Accesso autostradale
... Giuseppe Traficante
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Previsioni neve AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite