A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
 
Nome gitaFURGGEN (CIMA DI) - O TÉTE DE LA FORCLAZ :: (m. 3492) 
Valle :: ZonaValtournanche :: Alpi Pennine 
Localita partenzaCervinia (AO) - Cretaz (m. 2073) 
Accesso stradaleTORINO - Ivrea - bivio dx Chatillon 
Dislivello totale1419 metri
EsposizioneONO 
DifficoltàBS,OS 
Attrezzat. necess.picozza e ramponi 
Note gitaSpesso confusa con il Colle di Furggen o con il Colle del Breuil (eliski), consente di raggiungere in modo diretto questa meravigliosa "balconata" sul Cervino 
Data  domenica 14 maggio 2023 Giudizio  3    
Autore  Federico Valfrè
MeteoCoperto 
Località eff. part.Cretaz 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Portagesalita0 minuti
discesa0 minuti
Dislivello effettivo1419 metri
Qualità
neve
Farinosa umida
Primaverile senza consistenza
Altezza
neve
150 cm
10 cm
Pericolo valanghe
Scala Aineva   : 2   (moderato lungo il percorso)
Dettagli : nessun dettaglio
Note effettuazione
Ultima gita SA2 SUCAI. Cielo inizialmente a tratti coperto, poi sempre più coperto. Il Cervino si è nascosto per tutta la giornata. Lato italiano caldo, appena arrivati in cresta investiti da aria gelida. Sci ai piedi fino in cima, in salita tolti solo subito sotto la cresta.
Parte alta della discesa su neve farinosa recente umida ma sempre molto divertente, una volta arrivati sulle piste l'unico obiettivo è stato salvare le articolazioni: appena si usciva dalle tracce si veniva rallentati improvvisamente. Per fortuna non bisognava fare curve. 
Foto della gita
alias personali
Situazione neve alla partenza
Situazione neve all'arrivo
      
Questa scheda è stata visualizzata 185 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu.
Itinerario
Si percorrono per un breve tratto le piste battute che costeggiano il Torrente Cervino, le si abbandonano per salire un ripido pendio morenico sulla sinistra direzione Cervino, si raggiunge il bel pianoro a 2950 m;da quì si punta decisamente verso sudest in direzione di un evidente barra rocciosa sopra la quale si intravedono i vecchi resti della stazione del Furggen.Per bei pendii(spesso ventati) si raggiunge la base del ripido tratto terminale.Si sale il pendio a sinistra della parete rocciosa e si supera verticalmente la cornice (50° tratto a 80° delicato) da quì in breve a destra si raggiunge la cima. 
Discesa
Esistono 2 possibilità:
1) con gli sci al seguito (consigliato), si scende lungo la cresta sino al Colle di Furggen 3273 m. e da quì per ripido pendio (tratto OS 40°) si raggiunge il pianoro;
2) con gli sci alla base del tratto ripido, occorre calarsi molto delicatamente dalla cornice (eventuale doppia) e poi riprendere gli sci 
Fontemirella becciu 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 189 ms ]
Riguardo . . .
... Cervinia (AO) - Cretaz
  Previsioni del tempo
  Nivometri della valle/zona
... Federico Valfrè
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Previsioni neve AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite