A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
 
Nome gitaFRAITEVE (ROCCE DEL) :: (m. 2631 IGM) 
Valle :: ZonaAlta Valle Susa :: Alpi Cozie 
Localita partenzaFenils (m. 1251) 
Accesso stradaleTORINO - Susa - Oulx - bivio dx 
Dislivello totale1380 metri
EsposizioneO,SO,S 
DifficoltàBS 
Classificaz. Volo2,1/E1 
Note gitaOttimi pendii con bosco rado e pendenze moderatamente ripide. Frequentato da freeriders per la vicinanza delle piste che tuttavia sono lontane e si raggiungono solo nella parte finale. Spazi ampi e mai obbligati. 
Data  sabato 28 gennaio 2023 Giudizio  4    
Autore  Federico Valfrè
MeteoSereno 
Località eff. part.Fenils 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Portagesalita0 minuti
discesa0 minuti
Dislivello effettivo1140 metri
Qualità
neve
Farinosa asciutta leggera
Farinosa asciutta leggera
Farinosa umida
Altezza
neve
100 cm
50 cm
Pericolo valanghe
Scala Aineva   : 2   (moderato lungo il percorso)
Dettagli : nessun dettaglio
Note effettuazione
Gita sociale SUCAI. Bellissima gita con ottima neve, in basso si sta bagnando e nei pendii più esposti c'era una leggera crosta, ma è volere trovare il pelo nell'uovo. Ci siamo fermati circa 200 m sotto la cima. 
AffollamentoOltre a noi (circa 25) presenti altre 15-20 persone 
Foto della gita
alias personali
Non ci sono foto inviate da Federico Valfrè relative a questa sua gita
Questa scheda è stata visualizzata 243 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu.
Itinerario
Dalla statale per Cesana (bivio per Fenils) salire alla frazione Solomiac dalla parte opposta della strada. Dopo Solomiac occorre proseguire per Autagne tagliando eventualmente i tornanti che allungano troppo il percorso. Dopo Autagne coviene sull'ampio sentiero fino ad un pianoro a quota 1680 m circa e poi conviene risalire verso est per ricongiungersi al sentiero per Autagne Alta a quota 1856 m. Si prosegue in direzione generale Est tagliando nuovamente i tornanti fino a quota 1929 m.
Abbandonato definitivamente il sentiero, sempre salendo verso Est, si punta alle Rocce del Fraiteve appena diventano visibili (inconfondibili). Raggiunta la cresta in prossimità delle Rocce si costeggia verso SE le stesse alla loro base. Con un traverso ripido ed un po' esposto sul versante Sud, ci si porta sotto il punto più elevato delle Rocce e lo si raggiunge a sx di uno skilift ormai in vista del Monte Fraiteve e delle piste. 
Discesa
Per la via di salita con ampi spazi a disposizione 
RiferimentiIGM e Alpi frontaliere n° 10 
FonteRoberto Mandirola 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 7208 ms ]
Riguardo . . .
... Fenils
  Previsioni del tempo
  Elenco gite valle Alta Valle Susa
  Nivometri della valle/zona
  Mappa delle gite effettuabili
  Accesso autostradale
... Federico Valfrè
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Previsioni neve AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite