A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
 
Nome gitaVENTASUSO (MONTE) :: (m. 2712) 
Valle :: ZonaValle Stura (dx orograf.) :: Alpi Marittime 
Localita partenzaMaddalena (colle della) - (Argentera) (m. 1996) 
Accesso stradaleCUNEO - Borgo S.D. - Vinadio - Pietraporzio - Argentera 
Dislivello totale716 metri
EsposizioneNE,E 
DifficoltàMS 
Note gitaGita frequentatissima, specie ad inizio stagione.Si può partire o dall'emissario del lago (q. 1980 ca) oppure dal Colle della Maddalena. 
Data  mercoledì 5 aprile 2023 Giudizio  4    
Autore  Ugo Bottari
Meteosereno 
Località eff. part.Lago della Maddalena 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Dislivello effettivo716 metri
Qualità
neve
Farinosa asciutta leggera - su fondo duro
Farinosa asciutta leggera - su fondo duro
Farinosa asciutta leggera - su fondo duro
Altezza
neve
40 cm
20 cm
Pericolo valanghe
Scala Aineva   : 0   (nullo o quasi lungo il percorso)
Dettagli : nessun dettaglio
Note effettuazione
Innevamento soddisfacente, portage nullo, vento assente, temperatura gradevolmente fresca, pista battuta.
Ci sono 5-10 cm di neve prettamente invernale su un fondo duro che, evitando le zone più battute dagli scialpinisti nei giorni e nelle settimane precedenti, è quasi perfettamente liscio. Ci sono comunque ampie zone, specie verso il Bric del Puy, in cui è possibile inventarsi nuovi ghirigori su terreno ancora vergine.
Purtroppo nella primissima parte della discesa bisogna fare attenzione alle pietre: l'ultima (scarsa) nevicata le ha nascoste. Probabilmente il vento ha portato via la neve dalle creste. 
Note compagniaManuela 
Affollamento15-20 scialpinisti sparsi (nel tempo e nello spazio) 
Foto della gita
alias personali
Foto ripresa dal bordo del lago
     
Questa scheda è stata visualizzata 1781 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione ci sono già state 5 effettuazioni registrate di questa gita. Eccole qui sotto in ordine cronologico, dalla più recente alla meno recente.
N.Data
effett.
Giud.
(0-5)
Qualità neve
in alto (), a metà () e in basso ()
Altezza neve
in quota (), a metà () e alla partenza ()
Autore
segnalazione
03/053 Altro tipo di neve
Altro tipo di neve
Altro tipo di neve
50 cm
30 cm
0 cm
Riccardo Murisasco
29/042 Altro tipo di neve
Altro tipo di neve
Altro tipo di neve
50 cm
30 cm
0 cm
Riccardo Murisasco
16/044 Altro tipo di neve
Altro tipo di neve
Altro tipo di neve
60 cm

25 cm
Riccardo Murisasco
05/044 Farinosa asciutta leggera - su fondo duro
Farinosa asciutta leggera - su fondo duro
Farinosa asciutta leggera - su fondo duro
40 cm

20 cm
Ugo Bottari
04/012 Crosta da rigelo portante
Crosta da rigelo non portante
Crosta da rigelo portante
40 cm
40 cm
20 cm
Marco Reineri

Itinerario
Si attraversa l'emissario del lago (è il fiume Stura !), proprio al suo inizio e si sale la prima rampa moderatamente ripida. E' preferibile scegliere di salire a destra del rio.
Giunti al termine di questa rampa si prosegue sempre in direzione della cima cercando di sfruttare al meglio le vallette che via via si attraversano. A q. 2400 inizia un'ultima rampa che porta ad una cimetta, a 5 o 6 metri dalla cima. Quest'ultima parte del percorso può, ad inizio stagione, quando questa cima è percorsa da frotte di scialpinisti, essere meno innevata e quindi si può toccare qualche pietra.
Se viceversa si parte dal vero e proprio Colle della Maddalena si deve mettere in conto un percorso più lungo ma più dolce. Il punto di riunione tra i due percorsi è pressapoco a q. 2110, proprio sulla verticale dell'emissario. 
Discesa
Lungo la via di salita. E possibile la discesa anche sul pendio francese che porta nel lunghissimo vallone conosciuto con il nome di "Lauzanier", percorso dall'Ubayette, ma il cui vero toponimo è "Val Fourane". In questro caso si deve mettere in conto una lunga marcia per raggiungere il Colle della Maddalena, marcia che può durare più dell'intera salita al Ventasuso. 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 2535 ms ]
Riguardo . . .
... Maddalena (colle della) - (Argentera)
  Previsioni del tempo
  Elenco gite valle Valle Stura (dx orograf.)
  Nivometri della valle/zona
  Mappa delle gite effettuabili
  Accesso autostradale
... Ugo Bottari
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Previsioni neve AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite
... VENTASUSO (MONTE) anche da ...
  Grange di Argentera (Argentera) (Valle Stura (dx orograf.))