A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
 
Nome gitaSTAU (COLLE DI) :: (m. 2500) 
Valle :: ZonaValle Stura (dx orograf.) :: Alpi Marittime 
Localita partenzaVillaggio Primavera (fraz. di Argentera) (m. 1481) 
Accesso stradaleCUNEO - Borgo S.D. - Vinadio - Pietraporzio - Pontebernardo 
Dislivello totale1019 metri
Esposizione
DifficoltàBS- 
Attrezzat. necess.rampant utili 
Note gitaLa gita si svolge in grand parte in un vallone molto ombroso, ma proprio per questo c'è possibilità di trovare neve farinosa 
Data  domenica 18 dicembre 2022 Giudizio  5    
Autore  Riccardo Murisasco
MeteoBello e freddo 
Località eff. part.Villaggio Primavera 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Portagesalita0 minuti
discesa0 minuti
Dislivello effettivo1019 metri
Qualità
neve
Farinosa asciutta leggera
Farinosa asciutta leggera
Farinosa asciutta leggera
Altezza
neve
70 cm
50 cm
40 cm
Pericolo valanghe
Scala Aineva   : non indicata   
Dettagli : Marcato
Note effettuazione
Tracciato in farina SUPER, giornata fredda. Pendio superiore di qualità eccezionale!
Discesa TOP!
Tutto solo per noi. 
Note compagniaIo e mio figlio Andrea, Luca e Matteo 
AffollamentoNessuno 
Foto della gita
alias personali
ORGASMO!
Il Ciccio in farina a tutto gas!
Giornata e neve SUPER!
     
Questa scheda è stata visualizzata 138 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu.
Itinerario
Dal Villaggio Primavara seguire la sterrata che si inoltra nel vallone, tutto in ombra. Dopo un paio di km quasi pianeggianti si affronta una ripida balza fra larici e quindi ben protetta dalle valanghe. Si sbuca su un altro pianoro e si prosegue sempre nella medesima direzione (sud-ovest). Verso quota 1900 abbandondare ilvallone principale di Rio Forneris e d deviare verso sinistra sulla "Comba del Pilone" su ripidi pendii in direzione Sud-Est.
Per valli e valloncelli spostarsi sempre verso destra superando al meglio qualche rampa. Verso quota 2200 bisogna spostarsi decisamente verso destra per imboccare il vero vallone che sfocia, a q. 2500 esatta, al Colle di Stau. 
Discesa
Lungo la via di salita 
FonteUgo Bottari 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 4164 ms ]
Riguardo . . .
... Villaggio Primavera (fraz. di Argentera)
  Previsioni del tempo
  Elenco gite valle Valle Stura (dx orograf.)
  Nivometri della valle/zona
  Mappa delle gite effettuabili
  Accesso autostradale
... Riccardo Murisasco
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Previsioni neve AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite
... STAU (COLLE DI) anche da ...
  Pontebernardo (Valle Stura (dx orograf.))