| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
Nome gita | GIOFFREDO (PUNTA) :: (m. 2960) | |||
Valle :: Zona | Valle Stura (dx orograf.) :: Alpi Marittime | |||
Localita partenza | Bagni di Vinadio (Vinadio) (m. 1265) | |||
Accesso stradale | CUNEO - Borgo S.D. - Demonte - Vinadio - bivio sx Pianche | |||
Dislivello totale | 1695 metri | |||
Difficoltà | BSA- | |||
Attrezzat. necess. | rampo | |||
Note gita | A tarda stagione si parte dal ponte (1640 c.) prima S. Bernolfo (1702 - 1663 CTR) |
| ||||||||||
Meteo | Sereno | |||||||||
Località eff. part. | Bagni di vinadio | |||||||||
Percorribil. strada | nulla da segnalare | |||||||||
Portage | salita | 0 minuti | ||||||||
discesa | 0 minuti | |||||||||
Dislivello effettivo | 1695 metri | |||||||||
Qualità neve | ![]() | ![]() | Primaverile morbida liscia | |||||||
![]() | Primaverile morbida liscia | |||||||||
![]() | Crosta da vento portante | |||||||||
Altezza neve | ![]() | ![]() | 20 cm | |||||||
![]() | 40 cm | |||||||||
![]() | 40 cm | |||||||||
Note effettuazione | Gita dall avvicinamento lunghissimo ma che ti ripaga con una super sciata in discesa.... La neve non è tantissima ma quanto basta per arrivare a 20m dalla Cina sci hai piedi, quindi salita lunga ma non difficile. Discesa dalla cima su un firm a tratti commovente o comunque sempre ottimo. Corborant quasi senza neve. | |||||||||
Note compagnia | Io Giorgio e Fabio | |||||||||
Affollamento | Nessuno |
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu. |
Itinerario | Da S. Bernolfo si sale nel vallone omonimo lungo la strada forestale fino al suo termine, a q. 2030 ca. Si effettuano ancora 4 o 5 tornanti sul ripido pendio e poi si traversa lungamente (raggiunta q. 2300 ca) in direzione N per immettersi nella comba superiore dei 2 laghi Lansfero. Si continua in direzione NNO tendendo verso destra, si superano i 2 laghi e si cerca il più facile ed agevole passaggio fra le rocce che caratterizzano (specie a fine stagione) il ripido pendio che scende dalla vetta. La meta finale - sci ai piedi - è a SE di quest'ultima, a 30 metri di dislivello dalla cima. Lasciati gli sci si calzano i ramponi e si traversa in direzione NO attraversando una paio di piccoli canali. Giunti sulla cresta che precipita sul lago superiore di Lausfer, ormai in vista della Cima del Corborant, si volge a destra e si sale (20 metri) in vetta. Quest'ultima parte del percorso richiede una certa dose di attenzione. | |||
Discesa | Lungo la via di salita oppure scendendo dallo stretto e ripido canale che nasce direttamente da uno dei due canalini attraversati durante il percorso di salita a piedi. Questo consente di evitare di doversi districare, non sempre agevolmente, fra passaggi fra rocce e roccette che si devono superare prima di arrivare alla zona dei 2 laghi. |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 348 ms ] |
| ||
... Bagni di Vinadio (Vinadio) | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... Marco Reineri | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... le tue prossime gite | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... GIOFFREDO (PUNTA) anche da ... | ||
![]() | ||
![]() |