| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
Nome gita | VANCLAVA (MONTE) - PARETE NORD EST :: (m. 2800) | |||
Valle :: Zona | Valle Maira :: Alpi Cozie | |||
Localita partenza | Chialvetta (m. 1475) | |||
Accesso stradale | CUNEO - Dronero - Prazzo - bivio sx Acceglio | |||
Dislivello totale | 1275 metri | |||
Esposizione | EST | |||
Difficoltà | OSA | |||
Classificaz. Volo | 4.3 E2 | |||
Attrezzat. necess. | Picozza e ramponi |
| ||||||||||
Meteo | Sereno | |||||||||
Località eff. part. | Chialvetta | |||||||||
Percorribil. strada | strada innevata | |||||||||
Portage | salita | 0 minuti | ||||||||
discesa | 0 minuti | |||||||||
Dislivello effettivo | 1800 metri | |||||||||
Qualità neve | ![]() | ![]() | Crosta da vento non portante | |||||||
![]() | Farinosa asciutta leggera | |||||||||
![]() | Farinosa asciutta leggera | |||||||||
Altezza neve | ![]() | ![]() | 20 cm | |||||||
![]() | 40 cm | |||||||||
![]() | 20 cm | |||||||||
Note effettuazione | Prima di scendere il canale nord e poi la parete abbiamo un bellissimo giro ad anello. Partiti da chialvetta siamo saliti su rocca Peroni risalendo il canale nord, fin qua su traccia già fatta, scesi il sud su neve non ancora trasformata ma sciabile, da fine conoide ai laghi di roburent farina 5 stelle. Da qui risalita in cima al vanclava per la normale che arriva dalla valle stura, poi lungo trasferimento in cresta per arrivare al canale nord. Scorso i primi 50m con ramponi per mancanza di neve alla strettoia, poi un tratto su crosta portante e poi ottima farina fino a Prato ciorliero. Il giro di per sé vale la gita per la bellezza dei posti , la neve non è stato il massimo, ma ne vale la pena farlo.... | |||||||||
Note compagnia | Io Giorgio Fabrizio e Gian | |||||||||
Affollamento | Nessuno |
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu. |
Itinerario | Tra gli innumerevoli canali che solcano la parete, dirigersi verso quello interrotto alla base da una larga fascia rocciosa, salire dritto in parete fin quando il pendio si allarga e si biforca in due canali. Tralasciare l'evidente canale di sinistra, proseguire a destra e imboccare il canale NE incassato e sinuoso tra le rocce fino alla sua sommità. Raggiungere la breccia sulla cresta, qui il tratto sciistico si conclude ma è possibile proseguire in cresta per la vetta del Monte Vanclava | |||
Discesa | Su quello di salita | |||
Fonte | Marco Reineri |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 203 ms ] |
| ||
... Chialvetta | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... Marco Reineri | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... le tue prossime gite | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... VANCLAVA (MONTE) anche da ... | ||
![]() | ||
![]() |