A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
 
Nome gitaVANCLAVA (MONTE) - PARETE NORD EST :: (m. 2800) 
Valle :: ZonaValle Maira :: Alpi Cozie 
Localita partenzaChialvetta (m. 1475) 
Accesso stradaleCUNEO - Dronero - Prazzo - bivio sx Acceglio 
Dislivello totale1275 metri
EsposizioneEST 
DifficoltàOSA 
Classificaz. Volo4.3 E2 
Attrezzat. necess.Picozza e ramponi 
Data  sabato 11 febbraio 2023 Giudizio  3    
Autore  Marco Reineri
MeteoSereno 
Località eff. part.Chialvetta 
Percorribil. stradastrada innevata 
Portagesalita0 minuti
discesa0 minuti
Dislivello effettivo1800 metri
Qualità
neve
Crosta da vento non portante
Farinosa asciutta leggera
Farinosa asciutta leggera
Altezza
neve
20 cm
40 cm
20 cm
Note effettuazione
Prima di scendere il canale nord e poi la parete abbiamo un bellissimo giro ad anello.
Partiti da chialvetta siamo saliti su rocca Peroni risalendo il canale nord, fin qua su traccia già fatta, scesi il sud su neve non ancora trasformata ma sciabile, da fine conoide ai laghi di roburent farina 5 stelle.
Da qui risalita in cima al vanclava per la normale che arriva dalla valle stura, poi lungo trasferimento in cresta per arrivare al canale nord.
Scorso i primi 50m con ramponi per mancanza di neve alla strettoia, poi un tratto su crosta portante e poi ottima farina fino a Prato ciorliero.
Il giro di per sé vale la gita per la bellezza dei posti , la neve non è stato il massimo, ma ne vale la pena farlo.... 
Note compagniaIo Giorgio Fabrizio e Gian 
AffollamentoNessuno 
Foto della gita
alias personali
    
Questa scheda è stata visualizzata 825 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu.
Itinerario
Tra gli innumerevoli canali che solcano la parete, dirigersi verso quello interrotto alla base da una larga fascia rocciosa, salire dritto in parete fin quando il pendio si allarga e si biforca in due canali. Tralasciare l'evidente canale di sinistra, proseguire a destra e imboccare il canale NE incassato e sinuoso tra le rocce fino alla sua sommità.
Raggiungere la breccia sulla cresta, qui il tratto sciistico si conclude ma è possibile proseguire in cresta per la vetta del Monte Vanclava 
Discesa
Su quello di salita 
FonteMarco Reineri 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 203 ms ]
Riguardo . . .
... Chialvetta
  Previsioni del tempo
  Elenco gite valle Valle Maira
  Nivometri della valle/zona
  Mappa delle gite effettuabili
  Accesso autostradale
... Marco Reineri
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Previsioni neve AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite
... VANCLAVA (MONTE) anche da ...
  Chialvetta (Valle Maira)
  Le Pontet (Ubayette (dx orografica))