| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
Nome gita | AQUILA (ROCCA DELL') :: (m. 2476 2480 CTR) | |||
Valle :: Zona | Valle Maira :: Alpi Cozie | |||
Localita partenza | Preit (Canosio) (m. 1541) | |||
Accesso stradale | CUNEO - Dronero - bivio sx Ponte Marmora - Canosio | |||
Dislivello totale | 935 metri | |||
Esposizione | O,SO | |||
Difficoltà | MSA | |||
Classificaz. Volo | 2.3 E1 | |||
Attrezzat. necess. | rampant utili | |||
Note gita | Alternativa alpinistica al vicino Monte Giobert. |
| ||||||||||
Meteo | Sereno | |||||||||
Località eff. part. | Preti canosio | |||||||||
Percorribil. strada | nulla da segnalare | |||||||||
Portage | salita | 0 minuti | ||||||||
discesa | 0 minuti | |||||||||
Dislivello effettivo | 935 metri | |||||||||
Qualità neve | ![]() | ![]() | Farinosa asciutta leggera | |||||||
![]() | Farinosa asciutta leggera | |||||||||
![]() | Farinosa asciutta leggera | |||||||||
Altezza neve | ![]() | ![]() | 60 cm | |||||||
![]() | 60 cm | |||||||||
![]() | 40 cm | |||||||||
Note effettuazione | Dopo aver trovato belle condizioni ieri al vicino giobert ritorniamo e troviamo condizioni ancora più belle... Vallone tutto intonso e ben innevato solo per noi. Battuto traccia a salire, ottimo clima in punta per mancanza di vento così ci riposiamo bene e poi via in una super discesa su una neve che si può dire perfetta... Maira Valley sempre al top | |||||||||
Note compagnia | Io Mauro Oly bonny e Martina | |||||||||
Affollamento | Nessuno |
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu. |
Itinerario | Da Preit o dal parcheggio immediatamente seguente continuare lungo la strada per poche centinaia di metri fino ad una casetta sulla sinistra della strada, immediatamente prima di una centralina idroelettrica. Scendere a sinistra pochi metri per superare il rio (ponticello) e salire i pendii situati sul lato opposto della valle. Passare a lato delle Grange Colombero Sottano (1705 m) e Grange Convento (1839 m) dove termina la traccia di uno sterrato che proviene dalle Grange Selvest. Continuare nella stessa direzione (ovest) superando qualche tratto di ripido. Arrivati un centinaio di metri sotto la cresta che porta al Monte Giobert (sulla sinistra) traversare decisamente a destra in direzione di un colletto che sorge alla base della rocciosa Rocca dell'Aquila. Da qui l'itinerario diventa alpinistico (F) e segue l'affilata crestina SE (diislivello 60 metri ca). La roccia è ottima e la presenza di numerosi appigli facilita la progressione. | |||
Discesa | Lungo la via di salita |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 150 ms ] |