A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
 
Nome gitaVALLONETTO (PUNTA) :: (m. 2786) 
Valle :: ZonaVal Chisone :: Alpi Cozie 
Localita partenzaPragelato (Ruà) (m. 1511) 
Accesso stradaleTORINO - Pinerolo - Fenestrelle - Pragelato 
Dislivello totale1275 metri
EsposizioneN,O 
DifficoltàBS 
Attrezzat. necess.coltelli (ramponi) 
Note gitaSpartiacque Vallone di Balziglia-Mendie 
Data  sabato 18 febbraio 2023 Giudizio  4    
Autore  Giuseppe Traficante
MeteoSereno. Temp -3° al mattino presto in rialzo in giornata 
Località eff. part.Pragelato (Ruà) 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Portagesalita0 minuti
discesa0 minuti
Dislivello effettivo1275 metri
Qualità
neve
Crosta da rigelo portante - Farina vecchia versanti in ombra
Farinosa asciutta leggera - Primaverile pendii al sole
Primaverile ghiacciata ondulata
Altezza
neve
80 cm
60 cm
40 cm
Pericolo valanghe
Scala Aineva   : 1   (debole lungo il percorso)
Dettagli : Debole, in rialzo nelle ore più calde
Note effettuazione
Il Vallone del Mendie, in condizioni sicure, regala sempre belle emozioni. Saliti per le vecchie piste di Pragelato fino al vecchio skilif del belot. Da qui traverso sotto il colle del Pis, oltrepassato i due affioramenti rocciosi siamo saliti sulla cresta. Infine raggiunto quota 2780m (cartine fraternali) ma rileggendo la bibbia Guida dei Monti d'Italia Alpi Cozie Centrali di Eugenio Ferrari dovrebbe essere la vetta principale quotata 2786m. In due scesi dalla vetta principale su neve portante, Enrico ha preferito scendere da quota 2699m dove ha trovato divertente farina. Parte bassa del vallone neve trasformata (pendii ripidi esposti a sud), neve farinosa pendii nord. Rientrati per il sentiero della forestale sulle vecchie piste, dove abbiamo chiuso l'anello. Giudizio 4 sci per chi è sceso in farina, altrimenti per me un modesto ma di soddisfazione 3 e mezzo. 
Note compagniaEnrico e Marco 
AffollamentoNessuno 
Foto della gita
alias personali
Non ci sono foto inviate da Giuseppe Traficante relative a questa sua gita
Questa scheda è stata visualizzata 823 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu.
Itinerario
Seguire la pista di Pragelato fino a quota 1900/2000 circa e poi immettersi nel Vallone Mendie tramite l'evidente sentiero dei forestali. Seguire la traccia del sentiero, ed arrivati in prossimità del Colle del Pis, si può uscire in cresta a sinistra di due evidenti torrioni rocciosi (eventualmente in condizioni poco sicure portarsi al Colle).
Voltare sempre a sinistra e seguire la cresta che in pochi minuti ci porta alla quota più alta a metri 2786. 
FonteLuciano Savarino 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 226 ms ]
Riguardo . . .
... Pragelato (Ruà)
  Previsioni del tempo
  Elenco gite valle Val Chisone
  Nivometri della valle/zona
  Mappa delle gite effettuabili
  Accesso autostradale
... Giuseppe Traficante
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Previsioni neve AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite