| ||||||
| ||||||
![]() | ||||||
| ||||||
![]() |
| ![]() | RIPETI ANCHE TU QUESTA GITA | FOTO PRECEDENTI | REPERTORIO | ITINERARIO | ||||
CORREGGI LA TUA GITA | GITE PRECEDENTI | TRACCE GPS | PANO 360° | ||||||
C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITA | STAMPA | AIUTO |
Nome gita | CUCUJA (ROCCA) :: (m. 2144 2146 CTR) | |||
Valle :: Zona | Valle Grana :: Alpi Cozie | |||
Localita partenza | Chiotti (Castelmagno) (m. 1515) | |||
Accesso stradale | CUNEO - Caraglio - bivio - Pradleves | |||
Dislivello totale | 630+60=689 metri | |||
Esposizione | N,O | |||
Difficoltà | BS- | |||
Note gita | Breve gita che spesso presenta condizioni di innevamento favorevoli, specie per quanto riguarda la qualità della neve. Necessita di neve assolutamente sicura. |
| ||||||||||
Meteo | Sereno | |||||||||
Località eff. part. | Chiotti | |||||||||
Percorribil. strada | nulla da segnalare | |||||||||
Portage | salita | 0 minuti | ||||||||
discesa | 0 minuti | |||||||||
Dislivello effettivo | 689 metri | |||||||||
Qualità neve | ![]() | ![]() | Farinosa asciutta leggera | |||||||
![]() | Farinosa asciutta leggera | |||||||||
![]() | Farinosa asciutta leggera | |||||||||
Altezza neve | ![]() | ![]() | 60 cm | |||||||
![]() | 50 cm | |||||||||
![]() | 40 cm | |||||||||
Note effettuazione | Gita super proficua, traccia battuta fino in cima e neve super per tutto il percorso. Itinerario breve ma dal fascino di altri tempi con super pendii e vista mozzafiato sulla valle grana, unica pecca, se si vuol trovare, il rientro che obbliga a ripellare per un brevissimo tratto in quanto si deve rientrare al livello della strada. | |||||||||
Note compagnia | Io, Bobo, Matteo, Ale e Sandro | |||||||||
Affollamento | Circa 20 scilapinismo sull'itinerario |
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu. |
Itinerario | Dal parcheggio a valle di Chiotti - S. Anna si scende una trentina di metri fino al ponte a q. 1470, ove si volge verso Est in ulteriore breve discesa sul tracciato di uno sterrato fino Rio Lombarda (ponte) dove l'tinerario cambia bruscamente di direzione. Si sale ora sempre sulla mulattiera o sul ripido pendio in direzione della cima, passando a fianco del Ciabot del Pra (1935 m). Si prosegua su ripidi pendii verso la cima, aggirando qualche valletta e scegliendo oculatamente il percorso che può essere pericoloso in caso di neve ventata. | |||
Discesa | Lungo la via di salita, eventualmente percorrendo un ampio e breve canale che inizia pochi metri a valle della cima. |
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ! | [ 128 ms ] |
| ||
... Chiotti (Castelmagno) | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... Maurizio Arnaudo | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
... le tue prossime gite | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() |