A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
 
Nome gitaCUCUJA (ROCCA) :: (m. 2144 2146 CTR) 
Valle :: ZonaValle Grana :: Alpi Cozie 
Localita partenzaChiotti (Castelmagno) (m. 1515) 
Accesso stradaleCUNEO - Caraglio - bivio - Pradleves 
Dislivello totale630+60=689 metri
EsposizioneN,O 
DifficoltàBS- 
Note gitaBreve gita che spesso presenta condizioni di innevamento favorevoli, specie per quanto riguarda la qualità della neve. Necessita di neve assolutamente sicura. 
Data  domenica 18 dicembre 2022 Giudizio  5    
Autore  Maurizio Arnaudo
MeteoSereno 
Località eff. part.Chiotti 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Portagesalita0 minuti
discesa0 minuti
Dislivello effettivo689 metri
Qualità
neve
Farinosa asciutta leggera
Farinosa asciutta leggera
Farinosa asciutta leggera
Altezza
neve
60 cm
50 cm
40 cm
Note effettuazione
Gita super proficua, traccia battuta fino in cima e neve super per tutto il percorso. Itinerario breve ma dal fascino di altri tempi con super pendii e vista mozzafiato sulla valle grana, unica pecca, se si vuol trovare, il rientro che obbliga a ripellare per un brevissimo tratto in quanto si deve rientrare al livello della strada. 
Note compagniaIo, Bobo, Matteo, Ale e Sandro 
AffollamentoCirca 20 scilapinismo sull'itinerario 
Foto della gita
alias personali
Non ci sono foto inviate da Maurizio Arnaudo relative a questa sua gita
Questa scheda è stata visualizzata 457 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu.
Itinerario
Dal parcheggio a valle di Chiotti - S. Anna si scende una trentina di metri fino al ponte a q. 1470, ove si volge verso Est in ulteriore breve discesa sul tracciato di uno sterrato fino Rio Lombarda (ponte) dove l'tinerario cambia bruscamente di direzione.
Si sale ora sempre sulla mulattiera o sul ripido pendio in direzione della cima, passando a fianco del Ciabot del Pra (1935 m). Si prosegua su ripidi pendii verso la cima, aggirando qualche valletta e scegliendo oculatamente il percorso che può essere pericoloso in caso di neve ventata. 
Discesa
Lungo la via di salita, eventualmente percorrendo un ampio e breve canale che inizia pochi metri a valle della cima. 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 128 ms ]
Riguardo . . .
... Chiotti (Castelmagno)
  Previsioni del tempo
  Elenco gite valle Valle Grana
  Nivometri della valle/zona
  Mappa delle gite effettuabili
  Accesso autostradale
... Maurizio Arnaudo
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Previsioni neve AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite