A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
 
Nome gitaAIGUILLETTE (MONTE) :: (m. 3298 IGN 3297 CTR 3287 IGN) 
Valle :: ZonaValle Varaita :: Alpi Cozie 
Localita partenzaAgnello (colle dell'A.) (m. 2748) 
Accesso stradaleCUNEO - bivio sx Costigliole S. - Sampeyre - bivio dx Casteldelfino - Chianale 
Dislivello totale900+400=1300 metri
EsposizioneNESO 
DifficoltàOSA 
Classificaz. Volo4.1 E2 
Attrezzat. necess.piccozza e ramponi 
Note gitaGita che consente una bella traversata in quota, in un ambiente altamente suggestivo. Il Monte Aiguillette è noto in Francia con nome di "L'Asti". 
Data  sabato 17 giugno 2023 Giudizio  4    
Autore  Riccardo Murisasco
MeteoSole 
Località eff. part.Refuge Agnel Parking 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Portagesalita2 minuti
discesa2 minuti
Dislivello effettivo1200 metri
Qualità
neve
Primaverile morbida liscia
Primaverile morbida liscia
Primaverile morbida ondulata
Altezza
neve
70 cm
40 cm
10 cm
Pericolo valanghe
Scala Aineva   : non indicata   
Dettagli : Assente
Note effettuazione
Sostanzialmente la gita si divide in due sezioni separate dalla Breche Ruine.
Siamo saliti alla terza anticima, quella più vicina all' Aiguillette e scesi nel Vallon Ruine su neve SUPER, liscia, quasi perfetta e senza nessunissima traccia.
Ripellato e risaliti alla Rocca Rossa con discesa su nevi meno belle ma sciabili fin quasi all'auto.
Gita da 3,5 SCI, metto 4SCI perchè al 17 Giugno arrivare ancora con gli sci all' auto tutto sommato ha il suo valore!
Probabilmente per me questa è stata l'ultima gita della stagione perchè quest'anno difficilmente troverò il tempo per andare a fare qualche 4000...
Approfitto quindi per salutare tutti gli scialpinisti incontrati in questi mesi sulle cime e augurare una buona estate ai visitatori del sito dell' Alpinista Virtuale 
Note compagniaIo e mio figlio Andrea 
AffollamentoAltri due 
Foto della gita
alias personali
La nostra cima e dietro l'Aiguillette
In cima con un FORTISSIMO di 76 ANNI!
Sciata rilassante
Neve TOP
Eccomi!
   
Questa scheda è stata visualizzata 517 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu.
Itinerario
Si propongono due diversi itinerari di salita
1) Si parte poco a valle del Colle dell'Agnello e si traversa verso destra in successione il Col Vieux ed la Breche du Ruine, togliendo le pelli e scendendo quel tanto che basta per sfruttare i bellissimi pendii rivolti a E e per continuare nella traversata in direzione della cima che, alla Breche du Ruine, è del tutto visibile.
Resto ora da salire la parete N de L'Aiguillette, cosa che si può fare preferibilmente con i ramponi ai piedi.
2) Dal Colle dell'Agnello, con un lungo traverso sotto il Pain de Sucre, si raggiunge un colletto sull'itinerario della Rocca Rossa; tolte le pelli si scende prima un bel valloncello per poi traversare a dx e raggiungere la Breche du Ruine; scendere decisamente (evitando di traversare alto nel vallone che sale alla Sella d'Asti) fino a trovarsi alla base dei valloni che adducono al pendio finale della cima. 
Discesa
La discesa, specie nel tratto della parete N è piuttosto ripida e quindi deve essere percorsa con condizioni di neve assolutamente sicure.
Si consiglia l'itinerario di salita per evitare i lunghi traversoni dal col Vieux 
FonteCesare Bellone 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 16404 ms ]
Riguardo . . .
... Agnello (colle dell'A.)
  Previsioni del tempo
  Elenco gite valle Valle Varaita
  Nivometri della valle/zona
  Mappa delle gite effettuabili
  Accesso autostradale
... Riccardo Murisasco
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Previsioni neve AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite
... AIGUILLETTE (MONTE) anche da ...
  Chianale (Pontechianale) (Valle Varaita)