A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
 
Nome gitaCERVETTO (TESTA DI) - NO discesa per il Vallone della Vassosa :: (m. 2347) 
Valle :: ZonaValle Po :: Alpi Cozie 
Localita partenzaSerre di Oncino (Oncino) (m. 1225) 
Accesso stradaleCUNEO - Saluzzo - Paesana - Oncino - bivio sx. per Serre 
Dislivello totale1137 metri
Esposizione
DifficoltàBS 
Classificaz. Volo2.1/E1/R 
Attrezzat. necess.In primavera rampant utili 
Note gitaSplendida alternativa alla classicissima da Meire Bigoire.Viene realizzata solitamente nel periodo invernale in traversata con salita da Meire Bigoire e discesa su Serre, aggiungendo così 300 m. di sciata in più. E' nota anche come "Testa di Nona" 
Data  sabato 28 gennaio 2023 Giudizio  5    
Autore  Giuseppe Traficante
MeteoVelato. Temperatura -4° ore 8.30, +1° ore 13.00 
Località eff. part.Serre 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Portagesalita0 minuti
discesa0 minuti
Dislivello effettivo1137 metri
Qualità
neve
Farinosa asciutta leggera
Farinosa asciutta leggera
Farinosa asciutta leggera
Altezza
neve
60 cm
50 cm
40 cm
Pericolo valanghe
Scala Aineva   : 2   (moderato lungo il percorso)
Dettagli : Moderato
Note effettuazione
Effettuato giro ad anello. Saliti x la dorsale e scesi nel vallone fino a quota 1400 dove abbiamo intercetta la stradina di rientro x borgata Serre. Neve polverosa da cima a fondo. Itinerario poco frequentato ma di assoluta soddisfazione. 
Note compagniaMarco Sergio Bruno Massimo 
AffollamentoNessuno 
Foto della gita
alias personali
Non ci sono foto inviate da Giuseppe Traficante relative a questa sua gita
Questa scheda è stata visualizzata 1588 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu.
Itinerario
Passato Oncino, si devia a sx. per Serre; in primavera se la strada è sgombera si può salire sino alle Meire del Piai a q. 1426, situate su di un poggio con vista favolosa a 360°. Si segue integralmente il costone, evitando sulla destra il caratteristico affioramento roccioso di Rocca della Nonna (pericolo valanghe).Si prosegue sino in vetta incrociando l'itinerario da Meire Bigoire negli ultimi 100 metri. (Fonte Marco Conti).
Consigli: 1) questo itinerario va intrapreso solo con ottimo innevamento nella parte bassa e centrale (causa presenza di massi e ontani). 2) in salita valutare attentamente la discesa (pericolo di valanghe). 3) in primavera partire presto e scendere altrettanto presto... sempre per forte rischio di valanghe. 4) Al Serre scarsa possibilità di parcheggio... come sempre chi tardi arriva male alloggia. 
Discesa
In caso di forte rischio di valanghe scendere lungo l'itinerario di salita (1.2/E1/R).
Prima di Rocca della Nonna si scendono i bellissimi pendii del Vallone della Vassosa sfruttando prima il dosso centrale e poi alcune splendide vallette esposte a NO fino a quota 1415 m. Da qui si incontra una mulattiera che ci riporta al Serre passando per le diroccate Meire di Tamparot. 
RiferimentiIGC 1:50.000 MONVISO 
FonteGiuseppe Traficante 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 162 ms ]
Riguardo . . .
... Serre di Oncino (Oncino)
  Previsioni del tempo
  Elenco gite valle Valle Po
  Nivometri della valle/zona
  Mappa delle gite effettuabili
  Accesso autostradale
... Giuseppe Traficante
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Previsioni neve AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite
... CERVETTO (TESTA DI) anche da ...
  Meire Bigorie (Oncino) (Valle Po)
  Pian Munè (Paesana) (Valle Po)
  Serre di Oncino (Oncino) (Valle Po)