A A A
RIPETI ANCHE TU QUESTA GITAFOTO PRECEDENTIREPERTORIOITINERARIO
CORREGGI LA TUA GITAGITE PRECEDENTITRACCE GPSPANO 360°
 C'ERO ANCH'IO IN QUESTA GITASTAMPAAIUTO
 
Nome gitaFONT SANCTE (PIC NORD DE LA) :: (m. 3385 IGN) 
Valle :: ZonaHaut Ubaye (a monte di St.Paul) :: Queyras e Alpes Cotiennes 
Localita partenzaLa Barge (F) (m. 1860) 
Accesso stradaleCUNEO - Borgo S.D. - C.le Maddalena - bivio Les Gleizolles - bivio St. Paul sur l'Ubaye 
Dislivello totale1525 metri
EsposizioneSE,S 
DifficoltàOSA 
Classificaz. Volo4.2 E1 
Attrezzat. necess.ramponi, picozza 
Note gitaGrande salita, ambiente veramente alpestre. La vetta NE è quotata 3385, la SO 3371 
Data  sabato 22 aprile 2023 Giudizio  4    
Autore  Riccardo Murisasco
Località eff. part.Le Barge 
Percorribil. stradanulla da segnalare 
Portagesalita40 minuti
discesa20 minuti
Dislivello effettivo1524 metri
Qualità
neve
Altro tipo di neve
Altro tipo di neve
Altro tipo di neve
Altezza
neve
100 cm
50 cm
0 cm
Pericolo valanghe
Scala Aineva   : non indicata   
Dettagli : Forte
Note effettuazione
Portage fino al ripiano, poi si calza e si procede veloci all’attacco del Couloir en Banane
Nuvole e sole velato, non fa ancora caldo perché è presto ma già da sotto capisco che oggi non si può tardare la discesa.
Conoide in farina umida, banana inferiore in farina giusta, banana superiore in cundi TOP!!!
Saliamo più veloci possibile ma il Ciccio ha dormito solo due ore ed è stanco, tocca battere al vecchio.
In alto circa 25 cm di fresca mi fanno penare, lo saliremo comunque tutto sci ai piedi.
Alla curva il meteo peggiora di brutto, nevica e non si vede niente.
Salita al TUC, non si vede niente ma almeno fa freddo e va bene così
Mi rendo conto di essere arrivato in punta perché il vento soffia furioso.
Ci prepariamo a razzo, intanto arriva il sole e il cielo si apre quasi completamente.
Bellissimo ma bisogna andar via prima che il caldo renda il pendio pericoloso
Scendiamo veloci godendoci la powder del pendio superiore e poi giù per il Bananone!
A fondo vallone ci teniamo tutto a dx e con ravanaggio selvaggio riusciamo a scendere ancora un bel po’ e prendere il sentiero ben in basso.
Bellissima gita.
Dopo il nostro passaggio il canale è completamente a palle da cima a fondo, quindi non andate.
I due Panestrel non sono a posto, entrambi slavinati in buona parte. 
Note compagniaIo e mio figlio Andrea 
AffollamentoNessuno 
Foto della gita
alias personali
Battitura seziione inferiore
Murisaschi in punta
Il Ciccio
Il Papo
A gas spalancato
   
Questa scheda è stata visualizzata 563 volte
COMMENTI  (non c'è ancora alcun commento registrato di questa gita. Vuoi aggiungerne tu uno ?)
In questa stagione c'è stata un'unica effettuazione registrata, quella sopra riportata nel riquadro con cornice blu.
Itinerario
La partenze è in corrispondenza di un ponticello (1860 m. ca) poche decine di metri prima delle prima case di La Barge.
Prendere quota alle spalle del villaggio ed infilarsi nel Vallon de Panestrel ripido fin da subito; sbucati nella selvaggia conca (con un dosso quotato 2350) puntare al ripido e curvo canalone denominato, per la sua forma, "Couloir en Banane".
Raggiunto il colletto si va a destra per raggiungere la prestigiosa vetta, superando una stazione radio con una lunga antenna. 
Discesa
Lungo la via di salita. Pendenza media canale 35 gradi (max 40). Lughezza canale 1000 m. 
FonteFabrizio Barbero 
Se riscontri degli errori in questa scheda, qualsiasi tipo di errore, sei pregato di segnalarlo con questo modulo. Grazie ![ 164 ms ]
Riguardo . . .
... La Barge (F)
  Previsioni del tempo
  Elenco gite valle Haut Ubaye (a monte di St.Paul)
  Nivometri della valle/zona
  Mappa delle gite effettuabili
  Accesso autostradale
... Riccardo Murisasco
  Chiedi maggiori informazioni
  Elenco delle sue gite in questa stagione
  Mappa delle sue gite in questa stagione
  Galleria di tutte le sue fotografie
... le tue prossime gite
  Bollettino valanghe AINEVA
  Previsioni neve AINEVA
  Qualita e altezza neve delle ultime 20 gite
... FONT SANCTE (PIC NORD DE LA) anche da ...
  Vars - bivio strada Escreins (F) (Guil)